Rugby World Cup 2023: l’Italia ha scelto la sede del suo ritiro. Sarà Bourgoin-Jallieu

La cittadina francese sarà la base operativa degli Azzurri nel torneo iridato

monty ioane italia sei nazioni 2022

Rugby World Cup 2023: l’Italia ha scelto la sede del suo ritiro. Sarà Bourgoin-Jallieu – ph. Sebastiano Pessina

L’operazione Rugby World Cup 2023 è ufficialmente iniziata per l’Italia di Kieran Crowley. Il Comitato Organizzatore dei Mondiali Francesi ha infatti reso nota la sede del ritiro azzurro per la manifestazione iridata dell’anno prossimo.

Leggi anche, Rugby World Cup 2023: ufficializzate le prime sedi dei ritiri delle squadre partecipanti

Rugby World Cup 2023: l’Italia ha scelto la sede del suo ritiro

Sarà la cittadina di Bourgoin-Jallieu, situata fra Grenoble e Lione (dista 42 km), dove l’Italia potrà allenarsi all’interno dello stadio Pierre-Rayon, per poi, di volta in volta spostarsi verso le location dei match previsti nella prima fase del torneo.

“Dopo le Autumn Nations Series di novembre, insieme a Kieran Crowley, abbiamo partecipato a riunioni e sopralluoghi in Francia che ci hanno portato verso la scelta del campo base di Bourgoin. E’ una città che vive di rugby, che offre le strutture idonee per preparare un appuntamento importante come il Mondiale e si trova in una posizione strategica con una distanza raggiungibile con tempistiche ridotte di viaggio per tre delle quattro partite che giocheremo nel girone della RWC2023”, queste le parole di Giovanbattista Venditti, il team manager della nazionale italiana.

Di seguito il calendario dell’Italia alla Rugby World Cup 2023

1a giornata
Italia v Africa 1: 9 settembre 2023, ore 13 – Saint-Etienne, Geoffroy Guichard
2a giornata 
Italia v Uruguay: 20 settembre 2023, ore 17.45 – Nizza, Stade de Nice
3a giornata
Nuova Zelanda v Italia, 29 settembre 2023, ore 21 – Lione, OL Stadium
4a giornata
Francia v Italia: 6 ottobre 2023, ore 21 – Lione, OL Stadium

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: date, città e stadi del prossimo appuntamento iridato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale