Portogallo-Italia, un team di ufficiali di gara femminile dirige una gara maschile

Accade per la prima volta. A arbitrare l’incontro sarà la scozzese Hollie Davidson

Hollie Davidson

Hollie Davidson dirigerà Portogallo-Italia insieme a un team arbitrale femminile

Hollie Davidson guiderà un team arbitrale tutto al femminile il prossimo 25 giugno a Lisbona, quando dirigerà Portogallo-Italia.

È la prima volta che un gruppo di ufficiali di gara composto da sole donne è incaricato di arbitrare una partita maschile. Davidson è inoltre la prima donna a dirigere una partita di una squadra facente parte del Sei Nazioni maschile.

Non è la prima volta, invece, che l’arbitra scozzese viene incaricata di una direzione di gara di una partita internazionale maschile, avendo già preso in carico il fischietto in Malta-Cipro del 2019. In quell’occasione è diventata la terza direttrice di gara donna di una gara internazionale maschile dopo Alhambra Nieves e Joy Neville.

Leggi anche: Il calendario dei test match estivi del 2022

All’Estadio do Restelo, nella capitale portoghese, Davidson sarà assistita dall’inglese Sara Cox e dalla francese Aurelie Groizeleau, mentre Claire Hodnett della RFU sarà la TMO.

“Essere la prima donna ad arbitrare una squadra partecipante al Sei Nazioni maschile è un enorme onore e un risultato di cui sono orgogliosa – ha detto l’arbitra – Sono molto soddisfatta dei miei progressi negli ultimi due anni e lavorare come arbitro professionista a tempo pieno con la Scottish Rugby Union mi ha fortemente aiutato.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027