Le formazioni di Valsugana e Villorba per la finale di Serie A Femminile

Torna dopo due stagioni cancellate la finale che assegna il Tricolore per il massimo campionato

Le formazioni della finale di Serie A Femminile Valsugana-Villorba – ph. Ettore Griffoni

Si avvicina la finale della Serie A Femminile tra Valsugana e Villorba e le due squadre annunciano le formazioni che si affronteranno sabato 28 maggio alle 14:30 al Lanfranchi di Parma.

Tantissime le Azzurre in campo in una squadra o nell’altra: ci saranno ben 13 delle 23 vittoriose in Galles nell’ultimo Sei Nazioni, ma il numero si alza a 24 se si considerano tutte le atlete con almeno un cap con la nazionale.

Leggi anche: Dove e quando si vede la finale scudetto femminile Valsugana-Villorba in streaming

Si assegna lo Scudetto di categoria, che per quanto riguarda il massimo campionato femminile manca dal 2019, quando proprio Valsugana e Villorba si sfidarono in finale, con la vittoria di quest’ultima compagine.

Anche se il Villorba è la squadra ad aver vinto l’ultimo titolo, l’esperienza è dalla parte del Valsugana, che ha centrato in questa stagione la sesta finale consecutiva e avrà l’occasione di riconquistare il Tricolore a 5 anni dall’ultima vittoria, nel 2017.

Leggi anche: Serie A Femminile, la stessa finale 3 anni dopo

Valsugana Rugby Padova: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Elena Vitadello, 13 Silvia Folli, 12 Beatrice Rigoni, 11 Michela Sillari, 10 Emma Stevanin, 9 Sofia Stefan (C), 8 Elisa Giordano, 7 Beatrice Veronese, 6 Vittoria Vecchini, 5 Alessia Margotti, 4 Giordana Duca, 3 Lucia Gai, 2 Giulia Cerato, 1 Giada Jeni.
A disposizione: 16 Gaia Maris, 17 Maria Chiara Benini, 18 Rosanna Tizzano, 19 Francesca Barro, 20 Margherita Fusaro, 21 Serena Settembri, 22 Mathilde Cheval, 23 Lisa Zampieri

Villorba Rugby: 15 Beatrice Capomaggi, 14 Aura Muzzo, 13 Alyssa D’Incà, 12 Jessica Busato, 11 Manuela Furlan, 10 Micol Cavina, 9 Sara Barattin (C), 8 Alessandra Frangipani, 7 Giulia Bragante, 6 Federica Cipolla, 5 Valeria Pin, 4 Irene Parise, 3 Giulia Casagrande, 2 Alice Puppin, 1 Emanuela Stecca
A disposizione: 16 Gaia Simeon, 17 Rebecca Crivellaro, 18 Marta Magini, 19 Sara Scandiuzzi, 20 Elena Boso, 21 Laura Gurioli, 22 Sofia Stefanini, 23 Gaia Buso

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: le formazioni della III giornata

Villorba-Colorno è il big match d'alta classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: i risultati della prima giornata

Inizia il massimo campionato italiano

19 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: le formazioni della I giornata

Le campionesse d'Italia del Villorba in casa con il Cus Milano

18 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Red Panthers: arriva un nuovo acquisto in terza linea

Le venete si rinforzano con una terza linea francese

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone

Nuovo trasferimento verso il campionato francese di una giocatrice della nazionale