A Palermo la prima tappa del progetto Rugby e Legalità

FIR e Polizia di Stato affiancati nella promozione del rugby nel capoluogo siciliano

Il progetto Rugby e Legalità di FIR e Polizia di Stato a Palermo – ph. FIR

A Palermo prima tappa del progetto Rugby e Legalità promosso dalla FIR e dalle Fiamme Oro Rugby, parte del gruppo sportivo della Polizia di Strato: circa 140 studenti dell’Istituto Comprensivo Di Vittorio hanno partecipato giovedì 26 maggio, presso i giardini del Foro Umberto I, ad un open day all’insegna della palla ovale, con attività proposte dall’XI Reparto Mobile della Polizia di Stato, con personale formato attraverso corsi ad hoc tenuti dalla FIR, e allenatori federali, in collaborazione con il Comitato Regionale siciliano.

Al centro della manifestazione lo sport e la legalità. Il progetto, facente parte delle attività promosse dalla Commissione FIR per il Rilancio del Sud, farà prossimamente tappa anche in altri 6 capoluoghi di provincia: Napoli, Bari, Taranto, Reggio Calabria, Catania e Cagliari.

Leggi anche: Dal Top 10 coi Lyons al volontariato in orfanotrofio in Rwanda: la storia di Luca Petillo

“Le Fiamme Oro sono l’emanazione sportiva della Polizia di Stato e il mandato è quello di rappresentare quella parte importante della costruzione della società. Stiamo uscendo da un periodo difficile e ci siamo resi conto che i giovani, nonostante abbiano una notevole resilienza, hanno bisogno di tornare sui campi e di vivere momenti di aggregazione – ha commentato Massimo Maurotto, Coordinatore del Settore rugby delle Fiamme Oro – Siamo orgogliosi di essere presenti a Palermo, in un luogo particolare come lo Sperone in cui sono presenti notevoli difficoltà sociali e siamo contenti aver portato questo momento di svago, nella speranza che alcuni di questi ragazzi visti oggi continui a praticare il nostro sport.”

“Quella di oggi è la prima tappa che, insieme alla Federazione italiana rugby, ci aiuterà a far tornare il rugby nel Sud del nostro Paese, con lo scopo di farlo conoscere anche lì dove non è mai arrivato, in contesti “difficili” in cui anche le strutture sportive risultano essere particolarmente carenti.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati

item-thumbnail

Una settimana di rugby: dal premio a Brunello al ritiro di Bellini. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 2 all'8 giugno

9 Giugno 2025 Terzo tempo