United Rugby Championship Awards: tutti i premi che verranno assegnati

Dal “Player of the Year” al “Miglior calciatore” passando per il “Dream Team”

United Rugby Championship

United Rugby Championship Awards: tutti i premi che verranno assegnati

Verso il finale di stagione con gli United Rugby Championship Awards, i premi del campionato intercontinentale che comprende anche le franchigie sudafricane, e di cui fanno parte anche il Benetton Rugby e le Zebre.

Saranno 10 i riconoscimenti ufficiali da assegnare,  con anche il posto nel “Dream Team”di fine stagione.

Alcuni premi saranno assegnati dai dati statistici in possesso del Board dell’URC, alcuni da una giuria dei rappresentanti dei media di ogni singola nazionale partecipante – per l’Italia, ci sarà anche Onrugby – altri dai capitani, dai vicecapitani e dagli allenatori delle franchigie coinvolte nel torneo.

United Rugby Championship Awards: tutti i premi che verranno assegnati

Tackle Machine
Il premio per i giocatori che hanno effettuato almeno 150 placcaggi. A vincere il riconoscimento sarà l’elemento che avrà ottenuto la maggior percentuale di interventi precisi.
Il vincitore verrà annunciato il 31 maggio 2022.

Il “Re” dei Turnover
Il premio verrà consegnato al giocatore che sarà riuscito più volte a riportare il possesso di palla alla sua squadra da una situazione di ovale avversario.
Il vincitore verrà annunciato il 31 maggio 2022.

Miglior kicker
Almeno 30 piazzati a referto e la miglior percentuale fra calci tentati e calci trasformati.
Il vincitore verrà annunciato l’1 giugno 2022.

Metaman
Il premio viene consegnato al giocatore che ha fatto più mete durante la stagione regolare.
Il vincitore verrà annunciato il 6 giugno 2022.

L’Ironman
Il premio viene consegnato al giocatore che ha messo insieme più minuti durante tutto l’arco della stagione regolare.
Il vincitore verrà annunciato il 6 giugno 2022.

Dream Team
Qui a votare sono i media, come detto in precedenza ci sarà anche Onrugby. Il board del torneo ha fornito una rosa di 10 giocatori per ogni singola posizione, a patto che questi abbiano almeno totalizzato 9 presenze durante la stagione regolare. Ogni giornalista vota per tutte le posizioni, i giocatori che prendono più preferenze nei singoli slot finiscono nel Dream Team dell’URC 2021-2022.
La formazione verrà annunciata il 7 giugno 2022.

New generation
E’ un premio riservato agli Under 23. Anche in questo caso a votare sono i media e anche in questo caso i giocatori per essere candidati al riconoscimento devono aver totalizzato almeno 9 presenze nella stagione regolare.
Il vincitore verrà annunciato l’8 giugno 2022.

Player of the Year – voto dei fan
Tutti gli appassionati potranno votare il loro giocatore preferito della stagione a questo link.
Il vincitore verrà annunciato il 9 giugno 2022.

Coach of the Year – voto degli allenatori
Gli head coach delle 16 squadre potranno esprimere la loro preferenza per votare il collega che meglio si è distinto alla guida di una delle franchigie partecipanti al torneo.
Il vincitore verrà annunciato il 14 giugno 2022.

Player of the Year – voto dei giocatori
Il riconoscimento verrà votato dai capitani e dai vicecapitani delle franchigie presenti nell’URC. Ogni giocatore per essere candidato al premio deve aver totalizzato almeno 9 presenze nella stagione regolare.
Il vincitore verrà annunciato il 15 giugno 2022.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club