Inghilterra, Eddie Jones: “Dobbiamo vincere le collisioni anche senza Tuilagi”

Il tecnico ha parlato di alcune importanti assenze nel suo gruppo, e di come sta lavorando per risolverle

Eddie Jones: "Dobbiamo vincere le collisioni anche senza Tuilagi"

Eddie Jones: “Dobbiamo vincere le collisioni anche senza Tuilagi” (Ph. Sebastiano Pessina)

Inghilterra-Australia non è e non potrà mai essere una partita come le altre per Eddie Jones. Inoltre, questa serie di test match che vedrà gli inglesi opposti ai Wallabies per tre volte servirà al tecnico per capire quale strada seguire in vista del Mondiale di Francia 2023.

In particolare, su Planetrugby Jones si è soffermato sulla necessità di tornare vincenti nell’impatto e sulle tante assenze di un giocatore chiave per il suo gioco come Manu Tuilagi, che essendo molto soggetto ad infortuni potrebbe non riuscire a far parte del gruppo per la Rugby World Cup.

Leggi anche: Inghilterra: Eddie Jones chiama Henry Arundell e altri 9 esordienti

“Dobbiamo entrare nella prospettiva che forse ci sarà o forse no – dice il tecnico -. Se non ci sarà, dovremmo trovare un altro modo per vincere le collisioni. Quindi, se non abbiamo la forza di vincere l’impatto, dobbiamo trovare un’alternativa, ed è dannatamente difficile visto che la collisione è fondamentale nel rugby”.

Jones si è soffermato, però, anche su altri nomi: “Potremmo avere un gruppo molto forte. Riuscire a rimettere in forma un giocatore come Joe Cokanasiga e a farlo giocare in modo coerente sarebbe un punto in più per noi. Pensate cosa potrebbe dire poter giocare con lui e Arundell come ali: sarebbe una combinazione spaventosa. Dobbiamo solo aspettare e capire chi sarà disponibile”.

Leggi anche: Video: 100 metri di corsa e 5 avversari saltati, la strepitosa meta coast-to-coast di Henry Arundell

Eddie Jones ripone molta fiducia in Henry Arundell, ma allo stesso tempo ha bisogno di valutarlo bene: “Gas, potenza e coraggio sono i tre principali prerequisiti per un buon giocatore di rugby. Arundell ha la benzina e sembra abbia abbastanza potenza, non sappiamo ancora se ha fegato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero