URC: la preview del derby Benetton-Zebre

Si gioca alle 17:30 a Monigo, diretta TV su canale 20

La formazione del Benetton contro le Zebre

URC: la preview del derby Benetton-Zebre – ph. Ettore Griffoni

In palio c’è poco più dell’orgoglio, ma non per questo il derby fra le due franchigie italiane dello United Rugby Championship fra Benetton e Zebre sarà meno sentito.

Si gioca alle 17:30 a Monigo, con diretta TV su canale 20. La gara è valevole per la nona giornata di campionato, che sarebbe dovuta andare in scena nei primi giorni del 2022, ma venne spostata a causa dell’imperversare della pandemia.

Per entrambe le formazioni una vittoria significherebbe indorare la pillola di due stagioni insufficienti a livello di risultati. Il Benetton gioca la parte del chiaro favorito, ma le Zebre vogliono capitalizzare quanto di buono fatto nelle ultime settimane e rovinare la festa dei biancoverdi nella loro tana darebbe una grande spinta d’entusiasmo a un ambiente che ne ha bisogno.

Leggi anche: Da Viadana un mediano di mischia per le Zebre?

C’è un pizzico di lotta di classe nel duello: il Benetton gioca la parte di un’aristocrazia affermata, alla quale appartengono i giocatori più importanti della nazionale e i giovani più interessanti del panorama italiano, mentre le Zebre quella di un affamato proletariato di giocatori che vuole prendersi il palcoscenico.

E sullo sfondo, un orizzonte azzurro da ottenere per tutti in vista dell’estate internazionale.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Mattia Bellini, 10 Tomas Albornoz, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (C), 6 Manuel Zuliani, 5 Federico Ruzza, 4 Marco Lazzaroni, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Ivan Nemer, 18 Nahuel Tetaz, 19 Giovanni Pettinelli, 20 Toa Halafihi, 21 Dewaldt Duvenage, 22 Leonardo Marin, 23 Filippo Drago.

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Jacopo Trulla, 13 Erich Cronje, 12 Enrico Lucchin, 11 Simone Gesi, 10 Carlo Canna, 9 Alessandro Fusco, 8 Jimmy Tuivaiti, 7 Iacopo Bianchi, 6 Luca Andreani, 5 Andrea Zambonin, 4 David Sisi (C), 3 Ion Neculai, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Eduardo Bello, 19 Gabriele Venditti, 20 Ross Vintcent, 21 Nicolò Casilio, 22 Michelangelo Biondelli, 23 Franco Smith Jr.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani