URC: la preview di Lions-Benetton

Seconda gara in Sudafrica contro la più debole delle quattro franchigie

Benetton 2021/2022: uno sguardo in profondità

Benetton, la preview della gara con i Lions – ph. Massimiliano Carnabuci

Leoni contro Leoni all’Ellis Park di Johannesburg, dove la franchigia sudafricana dei Lions attende il Benetton alle 14:00 di sabato 30 aprile (diretta TV su canale 20) per un match fra la dodicesima e la tredicesima dello United Rugby Championship.

Otto i punti in classifica che dividono le due squadre, con i Lions che hanno racimolato due vittorie in più dei veneti durante la stagione.

La squadra che gioca nello storico stadio della finale della Rugby World Cup del 1995 è la più debole delle quattro franchigie sudafricane e, vista la prestazione dello scorso sabato a Pretoria, il Benetton ha una concreta occasione per provare a strappare la quinta vittoria stagionale.

Leggi anche: Italia, il giugno di fuoco delle selezioni azzurre

I Lions sono comunque una squadra giovane e talentuosa, guidata dall’ex mediano della nazionale under 20 Jordan Hendrikse, un talento cristallino che è già alla guida di una franchigia quando deve ancora compiere 21 anni.

Attenzione a Edwill van der Merwe, una scheggia con un gran fiuto per la meta: 8 in 15 partite in questa stagione, di cui una al Benetton lo scorso 25 settembre, quando ancora giocava negli Stormers.

Nel pacchetto il giocatore di maggior calibro è il flanker Vincent Tshituka, nato nella Repubblica Democratica del Congo 23 anni fa. Alle superiori faceva il ballerino, è arrivato al rugby tardi ma ha un talento atletico di quelli a cui è difficile rinunciare, e nel frattempo ha affinato anche le proprie abiliotà: è un portatore di palla generoso, difficile da placcare, e un ottimo saltatore in rimessa laterale.

Il Benetton ha sostanzialmente confermato il XV che è calato alla distanza contro i Bulls ma che ha impressionato nella prima mezz’ora, ma inserendo un pizzico di ulteriore gioventù in Filippo Drago, che proverà a mettere a disposizione la propria fisicità in coppia con Tommaso Menoncello come ai tempi della nazionale under 20.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile: l’Italia cerca il bis contro il Galles

Drago dovrà guardarsi dalle cariche del suo omologo, Burger Odendaal: il capitano dei sudafricani è il leader del team per cariche e per difensori battuti, un vero apriscatole.

A tre partite dal termine della stagione il Benetton ha l’opportunità di indorare la pillola e chiudere con un numero rispettabile di vittorie: riuscisse a centrare tre risultati consecutivi, chiuderebbe con 7 vittorie su 18 giornate, quinto miglior risultato in tredici stagioni di lega celtica.

Lions: 15 Quan Horn, 14 Stean Pienaar, 13 Wandisile Simelane, 12 Burger Odendaal (C), 11 Edwill van der Merwe, 10 Jordan Hendrikse, 9 Morne van den Berg, 8 Emmanuel Tshituka, 7 Vincent Tshituka, 6 Francke Horn, 5 Reinhard Nothnagel, 4 Ruben Schoeman, 3 Carlu Sadie, 2 PJ Botha, 1 JP Smith
A disposizione: 16 Jaco Visagie, 17 Sti Sithole, 18 Ruan Dreyer, 19 Ruan Venter, 20 Sibusiso Sangweni, 21 Andre Warner, 22 Manuel Rass, 23 Tiaan Swanepoel

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Tommaso Menoncello, 12 Filippo Drago, 11 Monty Ioane, 10 Tomas Albornoz, 9 Dewaldt Duvenage (C), 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Carl Wegner, 4 Irné Herbst, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Ivan Nemer, 18 Tiziano Pasquali, 19 Federico Ruzza, 20 Matteo Meggiato, 21 Alessandro Garbisi, 22 Leonardo Marin, 23 Andries Coetzee

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Benetton domina i primi 40 minuti e manda al tappeto i Lions

Quattro mete in mezz'ora ipotecano la gara per i biancoverdi, che gestiscono nella ripresa dopo un primo tempo quasi perfetto. Poker di Lynagh

item-thumbnail

URC: il Benetton cerca il bis, i Lions il primo acuto. La preview del match di Monigo

Nel terzo turno di campionato si sfidano due squadre con animi diversi e obiettivi comuni

item-thumbnail

URC: cinque cambi nella formazione titolare del Benetton Rugby che sfida i Lions

Tra infortuni e scelte obbligate Calum MacRae riesce comunque a mettere in campo una squadra esperta e competitiva

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton Rugby

La franchigia di Johannesburg ritrova gli Springbkos, Morne van den Berg e Asenathi Ntlabakanye, entrambi in campo dal primo minuto

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Ce lo siamo detti, dobbiamo avere un approccio diverso”

Il trequarti ala dei biancoverdi ha parlato anche della forma ritrovata dopo l'infortunio che lo aveva bloccato la scorsa stagione

item-thumbnail

Benetton: alla fine Josh Flook non giocherà a Treviso

Il centro australiano era il talento di punta del gruppo dei Reds arrivato per due mesi in biancoverde, ma la sua convocazione con i Wallabies ha comp...