Video: gli highlights della beffarda sconfitta delle Zebre a Edimburgo

Quattro mete e un grande sacrificio non bastano ai ducali, beffati nel finale dalla formazione scozzese. Restano comunque due punti in classifica

Video: gli highlights della beffarda sconfitta delle Zebre a Edimburgo

Video: gli highlights della beffarda sconfitta delle Zebre a Edimburgo

Non è bastata quella che da tanti è stata valutata come la migliore prestazione stagionale alle Zebre per vincere a Edimburgo. Al termine di un match dalle mille emozioni e dai tanti sorpassi e controsorpassi nel punteggio gli scozzesi sono riusciti a imporsi 29 a 26 segnando gli ultimi punti a ridosso dell’80esimo. Per i ducali resta l’amaro in bocca della seconda sconfitta in fila maturata nel finale, dopo che anche a Newcastle in Challenge Cup era andata in maniera simile.

Due comunque i punti in classifica strappati dai ducali, che hanno ottenuto sia il bonus difensivo che quello offensivo (meta punizione, Laloifi, Gesi e Sisi). Ecco gli highlights completi della sfida del DAM Health Stadium:

Il tabellino di Edimburgo-Zebre:

Edimburgo: 15 Jaco van der Walt, 14 Ramiro Moyano, 13 Mark Bennett, 12 Cammy Hutchinson, 11 Freddie Owsley, 10 Blair Kinghorn, 9 Henry Pyrgos, 8 Mesulame Kunavula, 7 Hamish Watson, 6 Ben Muncaster, 5 Glen Young, 4 Marshall Sykes, 3 Lee-Roy Atalifo, 2 Dave Cherry, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Adam McBurney, 17 Harrison Courtney, 18 Angus Williams, 19 Jamie Hodgson, 20 Connor Boyle, 21 Ben Vellacott, 22 James Lang, 23 Matt Currie

Mete: Bennett 1′, Hutchinson 40′, Schoeman 50′, Bennett 60′
Trasformazioni: Van der Walt 2′, 40′, 50′
Punizioni: Van der Walt 77′

Cartellini: giallo per Young, placcaggio alto su Gesi (13′); rosso per Sykes, pulizia irregolare su Fischetti (44′)

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Jacopo Trulla, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin, 11 Simone Gesi, 10 Antonio Rizzi, 9 Alessandro Fusco, 8 Taina Fox-Matamua, 7 Maxime Mbandà, 6 Liam Mitchell, 5 Andrea Zambonin, 4 Gabriele Venditti, 3 Ion Neculai, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Eduardo Bello, 19 David Sisi, 20 Luca Andreani, 21 Chris Cook, 22 Tim O’Malley, 23 Lorenzo Pani

Mete: meta tecnica 13′, Laloifi 35′, Gesi 41′, Sisi 75′
Trasformazioni: Rizzi 42′, O’Malley 75′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: gli highlights del clamoroso tonfo del Galles in Giappone

Le immagini del successo dei nipponici, che non battevano una Tier 1 dal 2019

6 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights del primo test match tra Sudafrica e Italia

Azzurri sconfitti a Pretoria ma la loro buona prestazione contro i campioni del Mondo resta impressa nel video

6 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights di Nuova Zelanda-Francia

Le immagini del primo test match fra All Blacks e Blues

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: la Scozia supera i Maori All Blacks 26-29

Tabellino e highlights della sfida di Whangarei vinta dagli Highlanders

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia batte con il brivido l’Irlanda. Gli highlights del match

Le immagini della prima vittoria degli Azzurrini al World Rugby Under 20 Championship

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda

Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

30 Giugno 2025 Foto e video