6 Nazioni femminile: la preview di Italia-Scozia

È la partita da vincere. Tornano Arrighetti (numero 8 dopo il forfait di Giordano) e Turani, a disposizione dalla panchina

6 Nazioni femminile: la preview di Italia-Scozia

6 Nazioni femminile: la preview di Italia-Scozia

È la partita da vincere. Poco da dire. L’Italia è chiamata a togliere lo 0 dalla casella “vittorie” di questo 6 Nazioni, e per farlo dovrà battere la Scozia in un match che – classifica alla mano – appare come un vero e proprio spareggio. Al Lanfranchi di Parma, alle ore 20.20, ci sarà il calcio d’inizio del crocevia di questo torneo azzurro.

Vincere servirebbe tantissimo, non solo per il 6 Nazioni in sé e per la classifica, ma anche per ritrovare fiducia e morale in vista del mondiale, il grande obiettivo stagionale del gruppo di Di Giandomenico. Dall’altra parte, però, c’è una Scozia che sta fiutando l’occasione e non vorrà lasciarsela sfuggire.

A complicare le cose ci si è messo anche il forfait dell’ultim’ora di Elisa Giordano, che non sarà della partita. Al suo posto, promossa titolare Locatelli, che aveva giocato dall’inizio anche le prime 3 partite, con Arrighetti che si sposta nel ruolo di numero 8. In panchina ritorna Frangipani.

A proposito di ritorni, il più atteso è certamente quello di Silvia Turani, che torna a vestire l’azzurro dopo un brutto infortunio e un lungo recupero. Partirà dalla panchina, col numero 16, e potrebbe dire la sua a gara in corso.

Le formazioni ufficiali di Italia-Scozia, calcio d’inizio alle 20.20, diretta tv su Sky Sport Arena:

Italia: 15 Manuela Furlan (C), 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Maria Magatti, 10 Veronica Madia, 9 Sofia Stefan, 1 Melissa Bettoni, 2 Vittoria Vecchini, 3 Lucia Gai, 4 Valeria Fedrighi, 5, Giordana Duca, 6 Beatrice Veronese, 7 Isabella Locatelli, 8 Ilaria Arrighetti

A disposizione: 16 Silvia Turani, 17 Gaia Maris, 18 Michela Merlo, 19 Sara Tounesi, 20 Alessandra Frangipani, 21 Sara Barattin, 22 Alyssa D’Incà, 23 Vittoria Ostuni Minuzzi

Scozia: 15. Chloe Rollie, 14. Rhona Lloyd, 13. Lisa Thomson, 12. Helen Nelson, 11. Shona Campbell, 10. Sarah Law, 9. Caity Mattinson; 1. Molly Wright, 2. Lana Skeldon, 3. Christine Belisle, 4. Emma Wassell, 5. Sarah Bonar, 6. Rachel Malcolm (C), 7. Rachel McLachlan, 8. Evie Gallagher

Sostituzioni: 16. Jodie Rettie, 17. Leah Bartlett, 18. Katie Dougan, 19. Louise McMillan, 20. Anne Young, 21. Jenny Maxwell, 22. Hannah Smith, 23. Megan Gaffney

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 – Difesa da big del Mondiale, pressione furiosa, attacco sterile: 5 cose su Francia-Italia

A Exeter si è vista una grande fase difensiva, ma non è bastato contro una Francia dominante: fasi statiche il problema principale, e senza quelle non...

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, le parole di Fabio Roselli e di Elisa Giordano dopo l’esordio mondiale

Le dichiarazioni del tecnico e della capitana per valutare il sofferto avvio contro la Francia

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Aura Muzzo: “È arrivata la parte più bella di questo percorso”

La trequarti ala delle Azzurre sottolinea l’entusiasmo del gruppo per il primo match di Coppa del Mondo con la Francia

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile