URC: la preview di Edinburgh-Zebre

La differenza di motivazioni potrebbe aumentare il gap già esistente tra le formazioni

Zebre: sette cambi nel XV ducale che sfida i Glasgow Warriors in Scozia ph. Luca Sighinolfi

Edinburgh-Zebre, la preview – ph. Luca Sighinolfi

La differenza che passa tra Edinburgh e Zebre è chiara già da quello che dice la classifica dello United Rugby Championship: settimi gli scozzesi, con otto partite vinte su 15; ultimi gli italiani, con appena due punti racimolati in 13 gare.

C’è però un ingrediente in più nella partita di venerdì sera tra le due formazioni, in campo alle 20:45 di venerdì 22 aprile (diretta streaming su Infinity, differita sul 20 alle dalle 22:50): è la necessità per la squadra della capitale di Scozia di ottenere 5 punti dall’incontro per rilanciare il proprio posizionamento in classifica a tre gare dalla fine della stagione regolare.

In un momento conclusivo di stagione come questo, la differenza di motivazioni tra le due squadre può scavare un solco ancora più netto del gap già esistente.

Leggi anche: Dove e quando si vede il Benetton Rugby contro i Bulls in tv e streaming

Il team di Ben Blair vuole la botte piena e la moglie ubriaca: il fanalino di coda del campionato è atteso a Edimburgo da un XV con qualche stella (Moyano, Kinghorn, Watson, Schoeman) ma anche infarcito di seconde scelte.

Con la maglia numero 11 giocherà Freddie Owsley, giocatore dalla storia singolare: ha 25 anni ed è alla sua seconda presenza da professionista, in precedenza ha giocato solo contro Brive in Challenge Cup segnando una doppietta all’esordio. Viene da Bristol, dove ha giocato una stagione senza presenze ufficiali, ma in precedenza ha rappresentato la Gran Bretagna a livello U20 come velocista nell’atletica leggera: è stato campione nazionale indoor nei 400 metri.

Leggi anche: Il XV del Benetton per la sfida ai Bulls, prima gara dell’anno in Sudafrica

Per le Zebre in campo c’è la forza dell’orgoglio e la freschezza di una squadra giovane che vuol provare a dimostrare che un futuro è possibile: ci sono Trulla, Gesi, Fusco, Zambonin, Neculai, Andreani e Pani, tutti giocatori nati nel nuovo millennio.

Parte dalla loro conquista del palcoscenico la possibilità di un sussulto di vita in questo finale di campionato.

Edinburgh: 15 Jaco van der Walt, 14 Ramiro Moyano, 13 Mark Bennett, 12 Cammy Hutchinson, 11 Freddie Owsley, 10 Blair Kinghorn, 9 Henry Pyrgos, 8 Mesulame Kunavula, 7 Hamish Watson, 6 Ben Muncaster, 5 Glen Young, 4 Marshall Sykes, 3 Lee-Roy Atalifo, 2 Dave Cherry, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Adam McBurney, 17 Harrison Courtney, 18 Angus Williams, 19 Jamie Hodgson, 20 Connor Boyle, 21 Ben Vellacott, 22 James Lang, 23 Matt Currie

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Jacopo Trulla, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin, 11 Simone Gesi, 10 Antonio Rizzi, 9 Alessandro Fusco, 8 Taina Fox-Matamua, 7 Maxime Mbandà, 6 Liam Mitchell, 5 Andrea Zambonin, 4 Gabriele Venditti, 3 Ion Neculai, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Eduardo Bello, 19 David Sisi, 20 Luca Andreani, 21 Chris Cook, 22 Tim O’Malley, 23 Lorenzo Pani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia