URC: la bagarre per i playoff a tre giornate dalla fine

Il campionato alla volata finale della stagione regolare: squadre compattissime dal secondo al nono posto

United Rugby Championship

URC playoff

La corsa ai primi playoff della storia dello United Rugby Championship è in piena bagarre: a tre giornate dalla fine della stagione regolare, la situazione in classifica è estremamente fluida fra il secondo e il nono posto.

Il format del torneo prevede che le prime 8 squadre si qualifichino ai quarti di finale al termine della stagione regolare. Ci saranno poi fasi ad eliminazione diretta con gara secca a partire dal prossimo 3 giugno.

Se il discorso playoff sembra ormai essere tutto sommato un affare piuttosto chiuso, con i soli Scarlets che possono ancora sperare di rimontare 5 punti ai Bulls e sgraffignare un ottavo posto, la situazione resta estremamente in divenire per quanto riguarda la composizione finale delle prime otto posizioni, determinante negli abbinamenti dei quarti di finale.

Leggi anche: URC: ufficiali le date dei recuperi delle italiane

Leinster è pressoché certa del proprio primo posto, avendo 10 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice. Forse anche per questo ha portato in Sudafrica una rosa di giocatori tutto sommato di seconda fascia. Sabato sfideranno gli Sharks a Durban e poi giocheranno contro gli Stormers il 30 aprile. Due partite che potrebbero pagare, prima del gran finale casalingo contro il Munster nell’ultima giornata.

Solo quattro punti in ballo fra le due squadre che ricoprono la seconda posizione, Ulster e Glasgow Warriors, e gli Sharks sesti, con in mezzo per l’appunto Munster e Stormers. Queste ultime devono tutte affrontare la corazzata Leinster, ma non sarà l’unica asperità del loro calendario: venerdì 22 si gioca lo scontro diretto fra Ulster e Munster e fra Glasgow e Stormers, gare che potrebbero ridisegnare il volto della classifica già a partire dal fine settimana in arrivo.

Attenzione a Edinburgh. La squadra della capitale scozzese è crollata nella seconda parte di stagione, ma arriva al gran finale dell’anno con la possibilità di finire con un acuto: tre gare di fila in casa contro Zebre, Ulster e Glasgow Warriors potrebbero vedere gli uomini di Ben Blair risalire la china in maniera piuttosto rapida e magari finire tra le prime quattro, ottenendo un quarto di finale in casa che avrebbe tutto un altro valore.

Leggi anche: La classifica e il calendario dell’URC 

Chiudono il quadro i Bulls, che devono difendersi dall’offensiva degli Scarlets. La partita di sabato contro il Benetton è un’occasione golosa per mettere punti in cascina, con i gallesi che devono vendicare la sconfitta dello scorso 16 aprile nella gara di recupero contro i Dragons, un’occasione drammaticamente perduta di acciuffare i sudafricani. Se a Newport non arriverà la vittoria, le possibilità di conquistare l’ottavo posto diminuiscono drasticamente.

Connacht, Ospreys e Lions non sono matematicamente fuori dai playoff, ma un loro ritorno in corsa nelle tre partite conclusive sarebbe un vero e proprio terremoto, implica un crollo verticale di almeno due delle suddette contendenti. Per Benetton, Cardiff, Dragons e Zebre invece i giochi sono già decisamente chiusi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club