Nuova Zelanda: l’allenatore delle Black Ferns si dimette dopo pesanti accuse

Sarà Wayne Smith a guidare la squadra nel Mondiale che si giocherà fra pochi mesi proprio in Nuova Zelanda?

Nuova Zelanda: l'allenatore delle Black Ferns si dimette dopo pesanti accuse (foto di Mike Lee - KLC fotos per World Rugby)

Nuova Zelanda: l’allenatore delle Black Ferns si dimette dopo pesanti accuse (foto di Mike Lee – KLC fotos per World Rugby)

A sei mesi dalla Coppa del Mondo che ospiterà in casa, la Nuova Zelanda femminile è nel caos. Si è infatti dimesso il 62enne Glenn Moore, tecnico che nei giorni scorsi ha lasciato l’incarico dopo sette anni. Moore aveva iniziato a guidare le Black Ferns nel 2015 e con loro ha vinto il Mondiale 2017, ma è stato anche protagonista del durissimo tour dello scorso autunno nel quale la squadra è stata nettamente battuta da Inghilterra e Francia.

Il caso è nato dalla pubblicazione di un report in cui Moore viene accusato di favoritismi e di commenti offensivi nei confronti delle giocatrici maori o di origine isolana. “Questa decisione è stata davvero dura da prendere a pochi mesi dalla Coppa del Mondo che si giocherà in Nuova Zelanda” ha detto l’ex allenatore delle Black Ferns.

Leggi anche: Wayne Smith torna operativo ed entra nelle Black Ferns

Il tutto è nato dalle accuse di Te Kura Ngata-Aerengamate, tallonatrice che dopo il tour dello scorso autunno aveva scritto di soffrire di “esaurimenti nervosi”. Ha accusato Moore di averle dichiaratamente detto di non meritare la selezione con la squadra e di essere poco utile. Sempre secondo il report la situazione della squadra era mal gestita, e le critiche riportate sono state condivise anche da altre giocatrici isolane.

La NZRU non ha ancora annunciato il successore di Moore, ma neanche a farlo apposta nelle scorse settimane il leggendario Wayne Smith era stato assunto come collaboratore dello staff tecnico. Sarà lui a guidare le Black Ferns?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Samoa-USA vale un altro posto al Mondiale. E poi cosa succede?

Chi vince stacca il biglietto per l'Australia, per chi perde invece può iniziare un percorso infinito

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sono 21 le squadre già qualificate all’evento

Il quadro delle squadre che hanno in mano il pass per l'avventura iridata che si terrà in Australia fra due anni

8 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup