Galles, la situazione intorno alla nazionale è a dir poco complicata

L’intero comparto tecnico vive un momento di difficoltà, mentre la dirigenza fissa l’obiettivo minimo per la RWC 2023

Galles, la situazione intorno alla nazionale è a dir poco complicata

Galles, la situazione intorno alla nazionale è a dir poco complicata (Ph. Sebastiano Pessina)

E’ passato quasi un mese, ma in Galles l’eco della sconfitta interna contro l’Italia non si è ancora spenta, anzi. I dubbi intorno a Wayne Pivac e ai metodi di lavoro federali sono letteralmente esplosi, tanto che il CEO della WRU è intervenuto davanti ai media locali per fare il punto della situazione.

Steve Phillips pungolato sulla posizione del ct ha affermato: “Non è solo una questione che riguarda lo staff tecnico. Siamo tutti coinvolti in questa disamina. Dobbiamo capire, in primis, se ci troviamo sulla strada giusta”.

“Dal mio punto di vista devo capire se Nigel Walker (Direttore delle Performance, ndr) e Wayne Pivac stiano trovano l’ambiente giusto e gli strumenti adatti per lavorare. Detto ciò, è chiaro che sia necessario guardare avanti: il futuro dev’essere la Rugby World Cup 2023 e l’obiettivo minimo, vista anche la nostra posizione, dev’essere quello di raggiungere i quarti di finale”.

Chiamato in causa, Nigel Walker, dal canto suo ha aggiunto: “Volevamo perdere contro l’Italia? Certo che no. Siamo consapevoli del fatto che questo abbia fatto esplodere del malcontento, ma non dobbiamo dire che ora è tutto da buttare. E’ un punto basso della nostra storia e del nostro lavoro, ma potremmo uscirne solo con organizzazione e unità. Sappiamo di essere sotto pressione e anche Wayne Pivac lo è e lo sa, ma non possiamo fare altro che riprendere a lavorare cercando di capire, in generale, cosa non stia funzionando”.

Al momento quindi la posizione di Pivac non sembra a rischio: è chiaro però che se anche dai Test Match di luglio, peraltro in una serie di tre partite contro il Sudafrica, i Dragoni dovessero uscirne con le ossa rotte, la pressione aumenterebbe ulteriormente a poco più di un anno dal Mondiale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb potrebbe lasciare gli Harlequins?

L'indiscrezione arriva dai giornali francesi e da RugbyPass, che parlano già del suo trasferimento

11 Maggio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan segna il calcio decisivo in Perpignan-Stade Français

Ma il sabato della 23esima giornata di Top14 ha visto diversi altri Azzurri in campo

11 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: 8 azzurri in campo nella 23esima giornata di Top 14

Derby italiano in Perpignan-Stade Francais e Toulon-Stade Toulousain

10 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: lo Stade Français deve fare i conti con lo spettro della retrocessione

Il club in cui milita l'Azzurro Giacomo Nicotera è nella massima serie dal 1997, ma deve assolutamente vincere con il Perpignan di Allan e Ceccarelli ...

9 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugby in lutto: il fijiano Josaia Raisuqe è morto. Giocava nel Castres

Classe 1994. Aveva vinto l'argento olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024

8 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Dopo La Rochelle, anche Tolone si fa sotto per Tommaso Menoncello

Sono sempre più forti le attenzioni dei club del Top 14 nei confronti del centro del Benetton

7 Maggio 2025 Emisfero Nord