Galles, la situazione intorno alla nazionale è a dir poco complicata

L’intero comparto tecnico vive un momento di difficoltà, mentre la dirigenza fissa l’obiettivo minimo per la RWC 2023

Galles, la situazione intorno alla nazionale è a dir poco complicata

Galles, la situazione intorno alla nazionale è a dir poco complicata (Ph. Sebastiano Pessina)

E’ passato quasi un mese, ma in Galles l’eco della sconfitta interna contro l’Italia non si è ancora spenta, anzi. I dubbi intorno a Wayne Pivac e ai metodi di lavoro federali sono letteralmente esplosi, tanto che il CEO della WRU è intervenuto davanti ai media locali per fare il punto della situazione.

Steve Phillips pungolato sulla posizione del ct ha affermato: “Non è solo una questione che riguarda lo staff tecnico. Siamo tutti coinvolti in questa disamina. Dobbiamo capire, in primis, se ci troviamo sulla strada giusta”.

“Dal mio punto di vista devo capire se Nigel Walker (Direttore delle Performance, ndr) e Wayne Pivac stiano trovano l’ambiente giusto e gli strumenti adatti per lavorare. Detto ciò, è chiaro che sia necessario guardare avanti: il futuro dev’essere la Rugby World Cup 2023 e l’obiettivo minimo, vista anche la nostra posizione, dev’essere quello di raggiungere i quarti di finale”.

Chiamato in causa, Nigel Walker, dal canto suo ha aggiunto: “Volevamo perdere contro l’Italia? Certo che no. Siamo consapevoli del fatto che questo abbia fatto esplodere del malcontento, ma non dobbiamo dire che ora è tutto da buttare. E’ un punto basso della nostra storia e del nostro lavoro, ma potremmo uscirne solo con organizzazione e unità. Sappiamo di essere sotto pressione e anche Wayne Pivac lo è e lo sa, ma non possiamo fare altro che riprendere a lavorare cercando di capire, in generale, cosa non stia funzionando”.

Al momento quindi la posizione di Pivac non sembra a rischio: è chiaro però che se anche dai Test Match di luglio, peraltro in una serie di tre partite contro il Sudafrica, i Dragoni dovessero uscirne con le ossa rotte, la pressione aumenterebbe ulteriormente a poco più di un anno dal Mondiale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14