Nigel Owens boccia l’idea del cartellino rosso da 20 minuti

Lo storico direttore di gara gallese ha espresso le sue contrarietà sull’introduzione di questa regola

Nigel Owens ha dimenticato i cartellini

Nigel Owens boccia l’idea del cartellino rosso da 20 minuti Ph. Sebastiano Pessina

Nel mondo del rugby sono giorni di grandi di discussioni sul tema relativo alla disciplina e sulle sue sanzioni. A infiammare il dibattito è la regola relativa alle espulsioni, con World Rugby che vorrebbe provare a sperimentare l’idea di introdurre dei cartellini rossi della durata di 20 minuti rimuovendo l’idea “permanente per tutta la partita” che la squadra che subisce un’espulsione rimanga con un giocatore in meno lungo tutto l’arco degli ottanta minuti.

Fra pareri favorevoli e idee contrarie, a parlarne è stato anche l’ex arbitro internazionale Nigel Owens. Il fischietto gallese, probabilmente il direttore di gara più importante della storia recente del gioco, dalle colonne del Telegraph, ha così espresso il suo pensiero.

“La maggior parte delle persone rispetta i limiti di velocità. Ora pensate se da una multa di 100 sterline e 3 punti sulla patente si passasse solo a una multa da 10 o 20 sterline: molte meno persone sarebbero preoccupate di essere “scoperte”. La punizione, quando è più dura, fa pensare le persone due volte e garantisce anche sicurezza sulle strade, proprio come i cartellini rossi lo fanno sui campi da rugby”.

“Non capisco – aggiunge – sentiremo parlare di giocatori “sfortunati” nell’essere stati espulsi: questa non è la soluzione. Se un giocatore è stato “sfortunato” nell’essere espluso, allora non doveva essere espulso”.

“I cartellini rossi dovrebbero essere estratti in corrispondenza di atti di negligenza, impatti con spalle, testa o collo: gioco pericoloso. Può capitare a volte che si verifichino entrare “sfortunate”: in quel caso allora si dovrebbero considerare dei fattori attenuanti, valutando il contatto come accidentale”.

“L’ultima cosa di cui questo sport e lo sport in generale ha bisogno è che un giocatore entri e colpisca con la testa un avversario nei primi minuti di gioco per poi vedersi sostituito da un compagno dopo 20 minuti. In una situazione del genere, la squadra non merita di tornare in 15”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nel weekend riparte il SVNS, torna lo spettacolo del rugby a sette

Questo weekend a Dubai tornano in campo le Nazionali SVNS, il circuito internazionale a sette targato World Rugby

26 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027