Nigel Owens boccia l’idea del cartellino rosso da 20 minuti

Lo storico direttore di gara gallese ha espresso le sue contrarietà sull’introduzione di questa regola

Nigel Owens ha dimenticato i cartellini

Nigel Owens boccia l’idea del cartellino rosso da 20 minuti Ph. Sebastiano Pessina

Nel mondo del rugby sono giorni di grandi di discussioni sul tema relativo alla disciplina e sulle sue sanzioni. A infiammare il dibattito è la regola relativa alle espulsioni, con World Rugby che vorrebbe provare a sperimentare l’idea di introdurre dei cartellini rossi della durata di 20 minuti rimuovendo l’idea “permanente per tutta la partita” che la squadra che subisce un’espulsione rimanga con un giocatore in meno lungo tutto l’arco degli ottanta minuti.

Fra pareri favorevoli e idee contrarie, a parlarne è stato anche l’ex arbitro internazionale Nigel Owens. Il fischietto gallese, probabilmente il direttore di gara più importante della storia recente del gioco, dalle colonne del Telegraph, ha così espresso il suo pensiero.

“La maggior parte delle persone rispetta i limiti di velocità. Ora pensate se da una multa di 100 sterline e 3 punti sulla patente si passasse solo a una multa da 10 o 20 sterline: molte meno persone sarebbero preoccupate di essere “scoperte”. La punizione, quando è più dura, fa pensare le persone due volte e garantisce anche sicurezza sulle strade, proprio come i cartellini rossi lo fanno sui campi da rugby”.

“Non capisco – aggiunge – sentiremo parlare di giocatori “sfortunati” nell’essere stati espulsi: questa non è la soluzione. Se un giocatore è stato “sfortunato” nell’essere espluso, allora non doveva essere espulso”.

“I cartellini rossi dovrebbero essere estratti in corrispondenza di atti di negligenza, impatti con spalle, testa o collo: gioco pericoloso. Può capitare a volte che si verifichino entrare “sfortunate”: in quel caso allora si dovrebbero considerare dei fattori attenuanti, valutando il contatto come accidentale”.

“L’ultima cosa di cui questo sport e lo sport in generale ha bisogno è che un giocatore entri e colpisca con la testa un avversario nei primi minuti di gioco per poi vedersi sostituito da un compagno dopo 20 minuti. In una situazione del genere, la squadra non merita di tornare in 15”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup