Springboks, il ct Jacques Nienaber: “Per continuare a vincere non dobbiamo essere arroganti”

L’allenatore dei campioni del mondo ha in mente la ricetta per pensare a un 2022 con molti successi

Springboks, il ct Jacques Nienaber: "Per continuare a vincere non dobbiamo essere arroganti"

Springboks, il ct Jacques Nienaber: “Per continuare a vincere non dobbiamo essere arroganti” (Ph. S. Pessina)

L’inizio della stagione delle nazionali dell’Emisfero Sud è molto più vicino di quello che si pensi. I tecnici stanno iniziando a fare le loro valutazioni in vista del lungo periodo che occuperà il calendario, di fatto, da luglio a fine novembre: fra questi c’è anche il ct degli Springboks campioni del mondo, quel Jacques Nienaber, che si è così espresso sui suoi.

“Le altre squadre – ha detto Nienaber in una dichiarazione riportata da Planet Rugby – stanno facendo di tutto per ridurre il gap e inseguirci: questo vuol dire che davanti a noi abbiamo una grande sfida. Dovremo essere più creativi e non cadere nell’errore di essere arroganti e di pensare che quello che già sappiamo fare ci porterà sempre a vincere”.

“Sappiamo che ci sono cose che funzionano, ma sappiamo anche che gli avversari prenderanno sempre di più le contromisure a questo”.

Poi aggiunge: “Rispetto al 2021? E’ stata una stagione difficile, ma tutto sommato per noi abbastanza nella media. Certo, vincere la sfida con i British & Irish Lions non è stato facile e in quel caso i giocatori hanno davvero dato tutto dall’inizio alla fine, ma non crediate che il Rugby Championship sia stato da meno, anche perché l’abbiamo affrontato in una condizione di isolamento, a livello di bolla, molto restrittiva e questo l’abbiamo visto anche con gli All Blacks e l’Australia quando sono andate, come noi, a giocare in Europa”.

Infine ha concluso dicendo: “Abbiamo raccolto tutti gli elementi che ci servono. Sappiamo che dobbiamo essere meno arroganti e più innovatori”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Terzo e ultimo episodio della serie a Hamilton. Galthié mischia le carte in formazione

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il primo test con l’Australia

Andy Farrell ha reso noto il XV di partenza della selezione per la sfida ai Wallabies

item-thumbnail

Test match: gli All Blacks rivoluzionano la formazione per l’ultima gara con la Francia

Dieci cambi nel XV titolare per sfidare i transalpini e un possibile esordio

item-thumbnail

Australia: la formazione dei Wallabies per il primo test contro i Lions

Non mancano le sorprese nella formazione di Joe Schmidt per l'incontro di sabato a Brisbane

item-thumbnail

Sudafrica, Rassie Erasmus: “La rimessa in gioco aperto? L’abbiamo vista da una squadra under 14”

Un'idea che è testimonianza delle qualità dello staff degli Springboks