Aura Muzzo: “Ha senso giocare contro l’Inghilterra? Sì. Le assenze? Siamo tutte all’altezza”

L’ala/centro dell’Italia introduce il match contro l’Irlanda, valido per la terza giornata del 6 Nazioni femminile

6 Nazioni femminile - Aura Muzzo: "Giocare con l'Inghilterra ha sempre senso. Le assenze? Siamo tutte all'altezza" (Ph. Sebastiano Pessina)

6 Nazioni femminile – Aura Muzzo: “Giocare con l’Inghilterra ha sempre senso. Le assenze? Siamo tutte all’altezza” (Ph. Sebastiano Pessina)

È terminata la prima parte del 6 Nazioni femminile, quella più dura, con due partite effettivamente fuori portata contro Francia e Inghilterra. Da domenica, contro l’Irlanda (diretta dalle 18 su Sky Sport Arena) si cambia musica, così come contro Scozia e Galles. Aura Muzzo, ala e centro dell’Italia e del Villorba, ha introdotto ai microfoni di OnRugby la sfida della terza giornata.

Contro l’Inghilterra il passivo è stato molto pesante. Cos’è successo?

Hanno dimostrato la loro potenza fisica, mettendo in atto un ritmo fortissimo dal primo minuto, senza mai calare e mettendoci sempre pressione. Quella pressione che ci hanno messo avremmo dovuto gestirla meglio.

Incontri di questo tipo riportano alla luce la differenza tra un movimento professionistico e uno che non lo è ancora: ha senso giocare queste partite?

Secondo me ogni partita ha sempre senso. Si lavora per raggiungere la migliore prestazione possibile, in base a quanto si è lavorato al raduno e al di fuori. È un’opportunità unica per poter esprimere tutto quello che si è fatto. Quindi sì, per me comunque vanno giocate, con la stessa intensità, la stessa voglia e la stessa cura dei dettagli.

Dalle prossime partite però ci sarà l’esigenza di fare risultato…

Le prossime saranno delle vere e proprie battaglie, come del resto lo sono state anche queste. Il nostro obiettivo deve essere giocare un buon rugby, esprimerci al meglio per ciò che siamo e vogliamo essere, e per come abbiamo lavorato. Sarà un banco di prova importante per noi, ma queste partite si giocano da prima del calcio d’inizio, fin da quando si comincia a prepararle al raduno.

Leggi anche: La scheda completa di Aura Muzzo

Dalla partita di Parma più di qualche ragazza è uscita acciaccata: com’è la condizione fisica generale?

La situazione è buona. Le inglesi si sono fatte sentire (ride, ndr) ma è tutto a posto. Abbiamo uno staff che ci segue e supporta nel miglior modo possibile, siamo in ottime mani e pronte per domenica.

Hai ritrovato la maglia da titolare dopo un 2021 in cui eri partita spesso dalla panchina…

L’emozione è sempre la stessa, sia che si parta titolare sia che si cominci dalla panchina. Certo, cambiano le tempistiche e non si parte fin da subito, ma in entrambi i casi sono delle sfide pazzesche. È bello e basta, e sono felice di questa opportunità.

L’Irlanda ha già perso una partita alla portata, contro il Galles. Vi sentite favorite?

L’approccio resta sempre lo stesso: noi dobbiamo giocare un buon rugby per divertirci ed esprimerci al massimo. Loro ci metteranno pressione e sarà una partita tosta. Abbiamo analizzato le partite che abbiamo perso con loro l’anno scorso, vedendo le cose sulle quali dobbiamo essere più efficienti. Dobbiamo ripartire da lì per cercare di metterle in difficoltà.

Leggi anche: 6 nazioni femminile: le convocate dell’Italia per la sfida all’Irlanda

Qual è il vero obiettivo di questa Italia a livello di classifica? Si vive nell’ottica dell’avvicinamento al mondiale?

In realtà l’obiettivo è quello di avere delle ottime prestazioni. La cosa fondamentale è quella. Il Sei Nazioni è un torneo importantissimo e noi siamo focalizzate su questo, ma allo stesso tempo queste partite ci permettono di giocare insieme e trovare confidenza e fluidità, tutte cose che ci saranno utili al Mondiale.

Come state gestendo le tante assenze?

Tutte le persone che sono arrivate in sostituzione delle assenti sono all’altezza della situazione. Anzi, è bello avere gente nuova perché dà varietà e competizione al gruppo. Ovviamente aspettiamo tutte le ragazze che non sono qui presenti oggi.

Il Galles ha un po’ sorpreso tutti. Ve lo aspettavate così forte?

Sinceramente non so mai cosa aspettarmi dal rugby, perché ogni partita fa storia a sé e può stupire in maniera inaspettata. Sicuramente il Galles ha dimostrato grande carattere, è stato bello vederlo.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile