Fabio Roselli è il nuovo head coach delle Zebre

L’ex tecnico dell’under 20 sarà il nuovo capo allenatore della franchigia

Fabio Roselli head coach delle Zebre Rugby

Fabio Roselli head coach delle Zebre Rugby

Fabio Roselli è il nuovo head coach delle Zebre. Il tecnico, che con l’under 20 ha lanciato tanti talenti che oggi fanno parte del giro della nazionale maggiore, era arrivato nello staff lo scorso anno come allenatore dei trequarti, e sarà alla guida della franchigia fino al termine della stagione 2022-23, con possibilità di estendere ulteriormente il suo incarico.

La decisione è stata presa per valorizzare il lavoro fatto da Roselli in questi anni e per sopperire alla temporanea assenza di Emiliano Bergamaschi a causa di problemi personali. L’argentino continuerà però a fare parte dello staff ricoprendo il suo ruolo originario, e tutta la società gli fa i migliori auguri per un pronto rientro alla Cittadella del Rugby.

Queste le parole dell’amministratore delegato Michele Dalai: “Sono anche molto grato a Fabio per aver preso in mano una situazione difficile come quella delle ultime settimane. Emiliano Bergamaschi tornerà nello staff a breve, sono orgoglioso di come le Zebre abbiano affrontato questo momento, proteggendo la privacy di Emiliano. Voglio dare anche il mio benvenuto ad Aldo Birchall, professionista solido e ottima persona. Sarà un’aggiunta importante fin da subito”.

Leggi anche: Zebre Rugby: Michele Dalai diventa amministratore unico

Come annunciato da Dalai, infatti, il nuovo allenatore della difesa sarà Aldo Birchall, che da giocatore ha vinto uno scudetto con Calvisano nel 2012 e una Coppa Italia e una Supercoppa con Viadana nel 2007. Da allenatore ha lavorato a Colorno e al Cska Mosca come allenatore della difesa, e a Biella come head coach. Oltre ad esser stato capo allenatore nel 2014 del Centro di Formazione U16 di Parma.

“Aver ricevuto questo incarico mi fa molto piacere – ha detto Fabio Roselli -, è ciò per cui mi sono formato, per cui ho lavorato e cui ambivo. Si apre una grande sfida perché le Zebre sono ambiziose e stanno lavorando a livello societario per dotarsi di un’organizzazione ed una struttura sempre più solida. E’ una grossa responsabilità che vivo entusiasmo perché ci offre l’opportunità di crescere come club e di raggiungere traguardi importanti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: prima sconfitta per le Zebre Parma che perdono con gli Ospreys 24-0

A Bridgend brutta prestazione per la squadra di Massimo Brunello

item-thumbnail

URC: le Zebre cercano la terza vittoria di fila in casa degli Ospreys. La preview

I ducali affrontano una squadra che ancora deve centrare il primo successo stagionale

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo