URC: Benetton contro Connacht, ultima chiamata per la Top 8

Riagganciare il treno playoff vuol dire infliggere a Connacht la terza sconfitta consecutiva

Benetton: rinnovo di grande importanza con Monty Ioane

URC: la preview di Benetton-Connacht – ph. Massimiliano Carnabuci

Il Benetton rigenerato dal ritorno degli Azzurri si prepara ad affrontare in casa il Connacht in una partita cruciale per la stagione dei Leoni.

Il filotto di quattro sconfitte consecutive e la mancanza di vittorie nel 2022 ha fatto precipitare le quotazioni dei biancoverdi, che adesso languiscono al terzultimo punto della classifica generale. La vittoria con gli irlandesi, che pure non stanno benissimo, è indispensabile per mantenere vive le speranze, accendere una scintilla d’entusiasmo e risalire le china in queste ultime settimane, con la speranza che gli altri risultati vadano a posto e si possa arrivare all’ottavo gradino e alla post-season.

Connacht viene da due sconfitte consecutive, è in un momento complesso e, un po’ come il Benetton, sta provando a tenersi aggrappato al treno playoff. Per il momento è decimo, con una partita in più rispetto a praticamente tutte le altre concorrenti, essendo una delle cinque squadre senza partite da recuperare.

Come hanno sottolineato in settimana i tanti giocatori e lo staff del Benetton, il Connacht è una squadra temibile con il pallone in mano. La chiave del match è la lotta per il possesso, perché l’altro lato della medaglia è che gli irlandesi hanno la seconda peggior difesa del campionato (394 punti subiti).

Tenere lontano il pallone dall’affilata regia di Kieran Marmion e Jack Carty, oltre che dalle pericolosissime gambe di Mack Hansen, e averlo invece a disposizione per provare a fare male con le proprie armi, visto anche il ritorno di Monty Ioane. Questo in soldoni il tema strategico di una partita dove il Benetton cercherà di far valere la possanza del proprio pacchetto di mischia, che può contare su una panchina di grande qualità oltre che sui primi otto uomini.

Tanto peso sulle spalle di Giacomo Da Re. Il regista classe 1999 è alla sua prima partita da titolare nello United Rugby Championship ed è stato preferito a Leonardo Marin per guidare un attacco orfano di due dei suoi interpreti offensivi più immaginifici, Tomas Albornoz e Rhyno Smith.

Le qualità di Da Re sono già state in mostra nei minuti avuti contro Munster, ora un’altra possibilità di dimostrare le proprie capacità in una sfida della massima rilevanza.

Benetton: 15 Andries Coetzee, 14 Edoardo Padovani, 13 Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Giacomo Da Re, 9 Dewaldt Duvenage (C), 8 Toa Halafihi, 7 Sebastian Negri, 6 Michele Lamaro, 5 Federico Ruzza, 4 Irnè Herbst, 3 Nahuel Tetaz, 2 Giacomo Nicotera, 1 Thomas Gallo.
A disposizione: 16 Tomas Baravalle, 17 Ivan Nemer, 18 Tiziano Pasquali, 19 Niccolò Cannone, 20 Manuel Zuliani, 21 Callum Braley, 22 Leonardo Marin, 23 Joaquin Riera

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 John Porch, 13 Tom Farrell, 12 Sammy Arnold, 11 Mack Hansen, 10 Jack Carty, 9 Kieran Marmion, 8 Paul Boyle, 7 Conor Oliver, 6 Cian Prendergast, 5 Leva Fifita, 4 Niall Murray, 3 Finlay Bealham, 2 Dave Heffernan, 1 Matthew Burke
A disposizione: 16 Dylan Tierney-Martin, 17 Greg McGrath, 18 Tietie Tuimauga, 19 Gavin Thornbury, 20 Abraham Papalii, 21 Caolin Blade, 22 Conor Fitzgerald, 23 Sen Masterson

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva