Sei Nazioni femminile: la preview di Francia-Italia

Tante assenze per le azzurre, che esordiscono a Grenoble contro una formazione che punta a vincere il torneo

Sei Nazioni femminile: la preview di Francia-Italia (Ph. Luca Sighinolfi)

Sei Nazioni femminile: la preview di Francia-Italia (Ph. Luca Sighinolfi)

Si chiude la prima giornata del Sei Nazioni femminile, e a Grenoble scendono in campo le azzurre per il loro esordio stagionale. Di fronte c’è una Francia pronta a lanciare l’assalto al titolo, dopo averlo sfiorato nell’edizione “light” del 2021 perdendo 10-6 in finale contro un’Inghilterra che parte come sempre favorita.

Non è un esordio facile, non solo per la portata dell’avversario, ma anche per via delle tante assenze che costringono Andrea Di Giandomenico a ridisegnare buona parte del XV che scenderà in campo. In terza linea mancano Sgorbini, Arrighetti e Franco: quindi spazio a Locatelli (spesso usata come finisher dal c.t. azzurro) e Sberna, di fianco all’inamovibile Elisa Giordano.

Leggi anche: Dove e quando si vede il Sei Nazioni femminile in tv e streaming

Tante sorprese anche nel reparto trequarti, con la prima da titolare per Alyssa D’Inca, schierata centro con Rigoni apertura. Triangolo allargato che vede Furlan tornare 15, con Magatti e Muzzo ali. Colpisce soprattutto la panchina, che vede Barattin, Madia e Ostuni Minuzzi a disposizione, segno di come Di Giandomenico voglia dare una bella accelerata nella ripresa, sfruttando la buona profondità del suo reparto trequarti e allo stesso tempo partendo con uno schieramento più prudente.

Come detto, invece, c’è più di qualche assenza tra le avanti, com’era accaduto già durante le qualificazioni mondiali dello scorso settembre. Il ritorno di Sara Tounesi in questo senso è fondamentale: la seconda linea di Romagnat affiancherà Duca, con Fedrighi pronta a subentrare dalla panchina.

Leggi anche: Sei nazioni femminile: il Galles vince in rimonta, Irlanda battuta 27-19

In prima linea confermato il terzetto Maris-Bettoni-Gai, che dovrà compensare anche i pochi caps della panchina. A disposizione ci sono infatti Vecchini e Seye, già viste a settembre, oltre all’esordiente Stecca. Possibile esordio anche per Frangipani, terza linea del Villorba.

Ecco le formazioni ufficiali di Francia-Italia, prima giornata del Sei Nazioni femminile, diretta su Sky Sport Arena dalle 15.45.

Francia: 15 Chloe Jacquet, 14 Lea Murie, 13 Maelle Filopon, 12 Gabrielle Vernier, 11 Marie-Aurelie Castel, 10 Caroline Drouin, 9 Alexandra Chambon; 1 Annaelle Deshaye, 2 Agathe Sochat, 3 Clara Joyeux, 4 Madoussou Fall, 5 Audrey Forlani, 6 Romane Menager, 7 Gaelle Hermet (c), 8 Emeline Gros

A disposizione: 16 Laure Touye, 17 Coco Lindelauf, 18 Assia Khalfaoui, 19 Manae Feleu, 20 Axelle Berthoumieu, 21 Laure Sansus, 22 Jessy Tremouliere, 23 Emilie Boulard

Italia: 15 Manuela Furlan (c), 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Alyssa D’Inca, 11 Maria Magatti, 10 Beatrice Rigoni, 9 Sofia Stefan; 1 Gaia Maris, 2 Melissa Bettoni, 3 Lucia Gai, 4 Sara Tounesi, 5 Giordana Duca, 6 Francesca Sberna, 7 Isabella Locatelli, 8 Elisa Giordano

A disposizione: 16 Vittoria Vecchini, 17 Emanuela Stecca, 18 Sara Seye, 19 Valeria Febrighi, 20 Alessandra Frangipani, 21 Sara Barattin, 22 Veronica Madia, 23 Vittoria Ostuni Minuzzi

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le convocate per il raduno verso i warm-up test

Per la nazionale femminile si avvicinano le sfide a Scozia e Giappone in preparazione della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale

Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy

Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo

Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

12 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy

Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women

La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra