Il tecnico dei Brumbies Dan McKellar propone il “cartellino arancione” per i colpi accidentali

L’allenatore ha parlato dell’espulsione di Tom Banks, da lui definita “ridicola”

Il tecnico dei Brumbies Dan McKellar propone il "cartellino arancione" per i colpi accidentali

Il tecnico dei Brumbies Dan McKellar propone il “cartellino arancione” per i colpi accidentali

Le polemiche sulla gestione dei cartellini non si placano. L’head coach dei Brumbies, Dan Mckellar, è intervenuto dopo il match vinto dalla sua squadra per 39-38 contro Western Force nel Super Rugby Pacific, nonostante l’espulsione dell’estremo Tom Banks, definita “ridicola” dal tecnico.

L’estremo australiano è stato espulso per un contatto con la testa dell’ala dei Western Force, Toni Pulu, nel tentativo di evitare una meta. Il contatto è stato involontario, ma il contatto testa contro testa ha reso inevitabile l’espulsione, anche se dal repley si vede come Puli cambi direzione all’ultimo momento. Ad avere la peggio in realtà è stato proprio Banks, che ha subito una frattura facciale che lo terrà fuori dai campi per un po’.

Nel Super Rugby Pacific vige la regola del rosso da 20 minuti, per cui terminato il periodo di inferiorità numerica il giocatore è stato sostituito, ma questo non ha placato la rabbia del tecnico: “Bisognerebbe distinguere gli incidenti dai falli deliberati di antigioco. Banks è in ospedale con una frattura facciale. Non credo sia intervenuto volontariamente per rimediare una cosa del genere. È stato uno scontro frontale, con Toni (Pulu, ndr) che ha cambiato direzione. Penso sia ridicolo”.

E allora ecco la soluzione proposta dal tecnico: “Ci vorrebbe un cartellino arancione da 20 minuti, da usare per questi contatti accidentali. Il cartellino rosso deve rimanere per tutti i falli di antigioco, oltre che per pugni e risse. Ma per gli incidenti… per l’amor di Dio! Ci sarebbero espulsioni ogni settimana”.

Ecco il video del contatto, con il cartellino rosso rimediato da Banks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby