Benetton, Bortolami: “Amaro in bocca per la sconfitta. Dalla prossima torneranno tutti i nazionali”

Il tecnico amareggiato per la sconfitta: “Queste squadre non fanno sconti. Dobbiamo essere più consistenti”

Benetton, Bortolami: "Amaro in bocca per la sconfitta. Dalla prossima torneranno i nazionali"

Benetton, Bortolami: “Amaro in bocca per la sconfitta. Dalla prossima torneranno i nazionali” ph. Massimiliano Carnabuci

La brutta sconfitta di Musgrave Park complica ulteriormente il cammino del Benetton verso i playoff. Dopo un buon primo tempo i Leoni hanno ceduto alla distanza per 51-22 contro un Munster più concreto, che alla fine ha chiuso il match con un distacco forse troppo pesante rispetto a quanto si è visto in campo.

“È stato un match dai due volti – ha detto il tecnico Marco Bortolami dopo il fischio finale -. Nel primo tempo siamo stati in partita, anche se abbiamo peccato di indisciplina e di attenzione. Nel secondo tempo è mancata la conquista, e chiaramente Munster è una squadra molto concreta e quando ha un’opportunità la coglie. La ripresa ci lascia l’amaro in bocca, potevamo rimanere di più in partita. Se il passivo è stato troppo pesante? Queste squadre non fanno sconti, se vogliamo essere competitivi dobbiamo acquisire consistenza e continuità”.

Leggi anche: Le prime novità sui test match estivi della Nazionale italiana

“Al piede siamo stati messi sotto pressione – ha continuato poi Bortolami -, dobbiamo lavorare ancora su questo aspetto. Molto bene la mischia chiusa, siamo andati in difficoltà solo alla fine. Davanti abbiamo giocatori esperti. In mezzo al campo però ci esponiamo troppo alle squadre che mettono nel mirino i nostri punti d’incontro. Abbiamo preso dei turnover su alcuni raggruppamenti interlocutori nella nostra metà campo”.

L’head coach dei Leoni ha poi lodato la prestazione di Da Re, entrato a metà primo tempo per un colpo alla testa subito da Albornoz: “Giacomo è entrato presto e ha fatto molto bene palla in mano. Deve migliorare in alcuni aspetti del gioco ma come prima prova da numero 10 mi è piaciuto molto”. E sulle condizioni di Rhyno Smith: “Sta facendo un check con i medici, siamo in attesa. Non sembra nulla di preoccupante ma dobbiamo attendere l’esito dei controlli”.

Testa al prossimo match, contro Connacht, nel quale Bortolami avrà a disposizione tutti i giocatori al rientro dal Sei Nazioni: “Tutti i nazionali rientreranno in squadra la settimana prossima. Sono già tornati giovedì e venerdì, per cui avremo a disposizione la rosa al completo, al netto degli infortunati. Contro Connacht dovremmo essere vigili e attenti, abbiamo il potenziale ma dobbiamo fare bene sempre, non solo a tratti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Benetton domina i primi 40 minuti e manda al tappeto i Lions

Quattro mete in mezz'ora ipotecano la gara per i biancoverdi, che gestiscono nella ripresa dopo un primo tempo quasi perfetto. Poker di Lynagh

item-thumbnail

URC: il Benetton cerca il bis, i Lions il primo acuto. La preview del match di Monigo

Nel terzo turno di campionato si sfidano due squadre con animi diversi e obiettivi comuni

item-thumbnail

URC: cinque cambi nella formazione titolare del Benetton Rugby che sfida i Lions

Tra infortuni e scelte obbligate Calum MacRae riesce comunque a mettere in campo una squadra esperta e competitiva

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton Rugby

La franchigia di Johannesburg ritrova gli Springbkos, Morne van den Berg e Asenathi Ntlabakanye, entrambi in campo dal primo minuto

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Ce lo siamo detti, dobbiamo avere un approccio diverso”

Il trequarti ala dei biancoverdi ha parlato anche della forma ritrovata dopo l'infortunio che lo aveva bloccato la scorsa stagione

item-thumbnail

Benetton: alla fine Josh Flook non giocherà a Treviso

Il centro australiano era il talento di punta del gruppo dei Reds arrivato per due mesi in biancoverde, ma la sua convocazione con i Wallabies ha comp...