Sei Nazioni under 20: la preview di Galles-Italia

Ci si gioca il quarto posto, forse anche il terzo, e soprattutto una storica terza vittoria nel torneo

Sei Nazioni under 20: la preview di Galles-Italia (ph. Mattia Radoni)

Sei Nazioni under 20: la preview di Galles-Italia (ph. Mattia Radoni)

Appuntamento con la storia: l’Italia under 20, dopo aver eguagliato il record di 2 vittorie ottenute nel Sei Nazioni di categoria, scende in campo alle 15 a Colwyn Bay contro il Galles per giocarsi il terzo successo stagionale. Inoltre, c’è in palio la difesa del quarto posto e una piccolissima speranza di salire sul gradino più basso del podio.

Il Galles ha portato a casa una sola vittoria, contro la Scozia, e un secondo successo renderebbe meno deludente un torneo non indimenticabile. Per superare l’Italia però vincere potrebbe non bastare, perché i gallesi sono a 5 punti, gli azzurrini a 8 punti e hanno una differenza punti ben superiore, motivo per cui se la squadra di Brunello dovesse fare il punto di bonus (senza farlo fare agli avversari) riuscirebbe a conservare la quarta piazza.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022 Under 20: dove e quando si vede Galles-Italia in tv e streaming

E poi c’è quel piccolo sogno chiamato terzo posto: difficile, quasi impossibile, ma da non dare per perduto. Gli azzurrini hanno 4 punti di ritardo dall’Inghilterra, impegnata contro la Francia: la differenza punti sorride di gran lunga agli inglesi, quindi l’Italia deve portare a casa 5 punti contro il Galles e sperare che l’Inghilterra perda senza fare il bonus.

Questi sono calcoli da fare il più tardi possibile, però, perché l’obiettivo principale deve essere vincere e replicare l’impresa che l’under 20 di 2 anni fa fece nello stesso stadio. Brunello conferma quella che ormai è l’ossatura del suo gruppo, con poche variazioni: Mey ritorna in campo da titolare come secondo centro, con Passarella primo centro e Lorenzo Pani schierato ad estremo. Parte dalla panchina Fusari. Non sarà della partita invece Berlese, che non ha recuperato dall’infortunio subito contro la Scozia: tra gli 8 a disposizioni di Brunello per subentrare ci sarà quindi Marucchini.

Queste le formazioni ufficiali di Galles-Italia, quinta giornata del Sei Nazioni under 20. Diretta su Sky Sport Arena dalle ore 15:

Galles: 15 Cameron Winnett, 14 Josh Hathaway, 13 Bryn Bradley, 12 Eddie James, 11 Oli Andrew, 10 Joe Hawkins, 9 Morgan Lloyd, 8 Ben Moa, 7 Tom Cowan, 6 Alex Mann – CAP, 5 Ryan Woodman, 4 Benji Williams, 3 Adam Williams, 2 Morgan Veness, 1 Cameron Jones
A disposizione: 16 Connor Chapman, 17 Joe Cowell, 18 Nathan Evans, 19 Lewis Jones, 20 Ethan Fackrell, 21 Luke Davies, 22 Josh Phillips, 23 Iestyn Hopkins

Italia: 15 Lorenzo PANI, 14 Flavio Pio VACCARI, 13 Francois Carlo MEY, 12 Dewi PASSARELLA, 11 Filippo LAZZARIN, 10 Giovanni SANTE, 9 Alessandro GARBISI, 8 Giacomo FERRARI – CAP, 7 Ross Michael Alwyn VINTCENT, 6 David ODIASE, 5 Riccardo ANDREOLI, 4 Alessandro ORTOMBINA, 3 Riccardo GENOVESE, 2 Lapo FRANGINI, 1 Luca RIZZOLI
A disposizione: 16 Tommaso SCRAMONCIN, 17 Riccardo BARTOLINI, 18 Matteo BERNARDINELLO, 19 Giovanni CENEDESE, 20 Giulio MARUCCHINI, 21 Andrea CUOGHI, 22 Nicolò TENEGGI, 23 Arturo FUSARI

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Under 20, Andrea Marcato: “Arrivano partite fondamentali, serviranno performance e cinismo”

L'assistente di Roberto Santamaria carica gli Azzurrini in vista del match contro i pari età dell'Irlanda

item-thumbnail

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda

Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo