Sei Nazioni 2022: il paradosso dell’Irlanda. Ora Farrell e Sexton sperano nell’Inghilterra

L’allenatore e il capitano dei “Verdi” hanno elogiato il gruppo di Jones in vista della trasferta di Parigi

Sei Nazioni 2021 Irlanda-Inghilterra

Sei Nazioni 2022: il paradosso dell’Irlanda. Ora Farrell e Sexton sperano nell’Inghilterra (Ph. Sebastiano Pessina)

Un po’ di speranza e un po’ di pretattica, all’interno di un paradoss. Dopo aver battuto l’Inghilterra a Twickenham 15-32 nell’ultimo fine settimana, ed essere rimasta in corsa per la vittoria del Sei Nazioni 2022, estromettendo proprio gli uomini di Eddie Jones da questa lotta, ora l’Irlanda sa che deve trovare un alleato negli storici e acerrimi rivali.

Battere la Scozia, condizione essenziale per darsi una speranza di raggiungere e superare la Francia, potrebbe non bastare e al tal proposito ecco le parole del ct Andy Farrell e di capitan Sexton in merito alle possibilità inglesi allo Stade de France.

Il commissario tecnico: “Certo che sono sicuro che l’Inghilterra metterà in difficoltà la Francia – ha detto Farrell – hanno giocato una grande partita in 14 e non ho dubbi che vorranno finire al meglio il torneo nell’ultimo match a Parigi”.

Ancor più aperto lo skipper e mediano d’apertura dei Verdi: “Se l’Inghilterra ha una possibilità di battere un avversario la esplorerà sempre. Non dimentichiamoci che sono stati finalisti all’ultima Coppa del Mondo e in generale sono una delle formazioni più dominanti del rugby planetario. E’ vero, sono in un momento di revisione, ma non troppo tempo fa sono stati in grado di battere Australia, Sudafrica e Galles. A Parigi potrebbero fare dei danni…”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio