Benetton Rugby, Simone Ferrari: “Dobbiamo migliorare il drive e il gioco di noi avanti”

Il pilone parla del suo rientro in campo e degli obiettivi per l’ultima parte di stagione

Benetton Rugby: Simone Ferrari

Benetton Rugby: Simone Ferrari, purtroppo per lui si prospetta un lungo stop – ph. Sebastiano Pessina

Con la testa proiettata già verso il Munster. E’ un Benetton Rugby al lavoro sotto tutti i punti di vista quello che in questi giorni alla Ghirada sta cercando di mettere benzina nel serbatoio per affrontare l’ultima parte della stagione dello United Rugby Championship.

In casa veneta a fare il punto della situazione su quanto sta accadendo ci ha pensato, ai microfoni del sito ufficiale della società, Simone Ferrari. Il pilone ha toccato diversi punti nella sua analisi.

“Grazie allo stop dovuto alla finestra del Sei Nazioni, stiamo approfittando – ha detto l’avanti – di questa settimana per lavorare da un punto di vista più fisico. La scorsa settimana alcuni giocatori hanno riposato, in particolare quelli che hanno giocato di più, mentre altri hanno lavorato maggiormente dal punto di vista fisico perché ne avevano più bisogno; allo stesso modo accadrà in questa settimana. Inoltre faremo pure lavori specifici di reparto con l’Italia Under 20 e quindi sarà un’occasione di lavoro per tutti”.

Sulla sfida in casa di Munster: “Andare in trasferta a Munster è una delle partite più difficili. Ci attenderà una grande prova come gruppo, un gruppo che contro Sharks e Leinster è stato privato di molti giocatori. Sarà una sfida per noi con Munster, molto simile a quella con Leinster sotto certi punti di vista, però stiamo avendo un paio di settimane per lavorarci e arriveremo pronti”.

Analisi e focus tecnici: “Sono state settimane di grande revisione tecnica dopo la partita non positiva contro Leinster. Stiamo lavorando molto sui dettagli e su noi stessi. Sappiamo che dobbiamo migliorare il drive e il gioco di noi avanti. Con Munster sarà una partita simile a quella con Leinster, dovremo quindi porre più attenzione sugli aspetti da migliorare”.

Emozioni personali, al rientro in campo, dopo 13, nella sfida con gli Sharks: “Rientrare in campo dopo 13 mesi è stata una grande gioia, quasi una liberazione, anche se per pochi minuti contro gli Sharks. Mi sono sentito come rinascere, è stato un percorso molto lungo, fatto da tanti alti e bassi che hanno segnato la mia carriera anche in positivo, perché penso che le prove difficili aiutino ad andare avanti. Sono molto contento, mi sento bene tuttavia manchi ancora tanto lavoro da fare, ma sono pronto”.

Gli obiettivi personali da qui a fine stagione: “Voglio sicuramente cercare di migliorare la mia condizione fisica, perché dopo un anno mi manca il ritmo partita. Sto facendo un lavoro extra tutti i giorni, anche con i preparatori, per portare il mio livello a quello degli altri dopo un anno di stop. Sono molto contento di farlo ed è una gioia per me poter rientrare in gruppo“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato