Rugby World Cup 2023: il calendario aggiornato con Spagna e Georgia

Mancano sempre meno caselle da completare nel percorso del prossimo mondiale. Ecco la situazione dopo l’ingresso di Leoni e Lelos

Rugby World Cup 2023: in che pool vanno e contro chi giocano Spagna e Georgia (Ph. Sebastiano Pessina)

Rugby World Cup 2023: in che pool vanno e contro chi giocano Spagna e Georgia (Ph. Sebastiano Pessina)

La Rugby World Cup 2023 viaggia velocemente verso il completamento delle sue partecipanti. Nell’ultimo weekend sono stati ufficializzati i ticket staccati da Georgia (qualificata come Georgia) e Spagna (Spagna), quindi restano a disposizione ancora quattro posti. Africa 1 (che giocherà nel girone con l’Italia), Asia/Pacifico 1, America 2 e la vincitrice dell’ultimo torneo di ripescaggio.

Leggi anche: Gli highlights dei successi di Spagna e Georgia

Intanto le ultime novità riguardano le due formazioni appena qualificate. La Georgia entra dunque nella Pool C, assieme a Galles, Australia, Fiji e alla futura vincitrice del torneo di ripescaggio. I Lelos giocheranno (nell’ordine) contro Australia, qualificata, Fiji e Galles.

Sarà invece la Pool B a ospitare la Spagna nel suo ritorno al Mondiale dopo 24 anni: i Campioni del Mondo del Sudafrica, l’Irlanda, la Scozia e Asia/Pacifico 1. Avversarie nell’ordine saranno: Irlanda, Sudafrica, Scozia e Asia/Pacifico 1.

Leggi anche: Quando torna il Mondiale Under 20?

Il calendario della Rugby World Cup 2023 aggiornato in base alle ultime qualificazioni:

Venerdì 8 settembre:
Francia – Nuova Zelanda, Parigi

Sabato 9 settembre:
Italia-Africa 1, Saint-Etienne
Irlanda-Spagna, Bordeaux
Australia-Georgia, Parigi
Inghilterra-Argentina, Marsiglia

Domenica 10 settembre:
Giappone-America 2, Tolosa
Sudafrica-Scozia, Marsiglia
Galles-Fiji, Bordeaux

Giovedì 14 settembre
Francia-Uruguay, Lilla

Venerdì 15 settembre
Nuova Zelanda-Africa 1, Tolosa

Sabato 16 settembre
Samoa-America 2, Bordeaux
Galles-vincente playoff, Nizza
Irlanda-Asia/Pacifico 1, Nantes

Domenica 17 settembre
Sudafrica-Spagna, Bordeaux
Australia-Fiji, Saint-Etienne
Inghilterra-Giappone, Nizza

Mercoledì 20 settembre
Italia-Uruguay, Nizza

Giovedì 21 settembre
Francia-Africa 1, Marsiglia

Venerdì 22 settembre
Argentina-Samoa, Saint-Etienne

Sabato 23 settembre
Georgia-vincente playoff, Tolosa
Inghilterra-America 2, Lilla
Sudafrica-Irlanda, Parigi

Domenica 24 settembre
Scozia-Asia/Pacifico 1, Nizza
Galles-Australia, Lione

Mercoledì 27 settembre
Uruguay-Africa 1, Lione

Giovedì 28 settembre
Giappone-Samoa, Tolosa

Venerdì 29 settembre
Nuova Zelanda-Italia, Lione

Sabato 30 settembre
Argentina-America 2, Nantes
Fiji-Georgia, Bordeaux
Scozia-Spagna, Lilla

Domenica 1 ottobre
Australia-vincente playoff, Saint-Etienne
Sudafrica-Asia/Pacifico 1, Marsiglia

Giovedì 5 ottobre
Nuova Zelanda-Uruguay, Lione

Venerdì 6 ottobre
Francia-Italia, Lione

Sabato 7 ottobre
Galles-Georgia, Nantes
Inghilterra-Samoa, Lilla
Irlanda-Scozia, Parigi

Domenica 8 ottobre
Giappone-Argentina, Nantes
Asia/Pacifico 1-Spagna, Lilla
Fiji-vincente playoff, Tolosa

Clicca qui per scaricare il calendario della Rugby World Cup 2023 in PDF

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2023: il Giappone potrebbe allenarsi a Treviso in Ghirada

I nipponici stanno studiando come preparare al meglio l'evento iridato

3 Marzo 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: una seconda opportunità per ottenere i biglietti

Aprirà il 24 gennaio la piattaforma di rivendita ufficiale dei tagliandi

19 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Brodie Retallick lascerà gli All Blacks dopo la Coppa del Mondo 2023

La leggenda neozelandese, che ha raggiunto i 100 caps a novembre, ha firmato con i giapponesi Kobelco Kobe Steelers

18 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Eddie Jones è il nuovo allenatore dell’Australia, esonerato Rennie

Il contratto entrerà in vigore dal 29 gennaio e arriverà fino al 2027. Il tecnico avrà anche un ruolo di supervisione del rugby femminile australiano ...

16 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: il mondiale francese avrà diverse novità

Rose più ampie e più giorni di recupero per i giocatori, il torneo durerà una settimana in più

13 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: nell’inchiesta per corruzione ci vanno di mezzo anche i biglietti

Centinaia di tagliandi tolti dal circuito normale d'acquisto per essere ceduti a un dirigente della federazione francese

9 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023