World Rugby Ranking: l’Italia perde punti, vola l’Irlanda

I movimenti in graduatoria dopo la quarta giornata di Sei Nazioni e REC

World Rugby Ranking: l'Italia perde punti, vola l'Irlanda

World Rugby Ranking: l’Italia perde punti, vola l’Irlanda ph. Sebastiano Pessina

Dopo il quarto turno di Sei Nazioni e Rugby Europe Championship 2022, cambiano le gerarchie della classifica mondiale.

Se i primi due gradini del podio del World Rugby Ranking restano inalterati, con Sudafrica e Nuova Zelanda, grazie al successo di Cardiff la Francia consolida il terzo posto, mentre l’Irlanda guadagna due punti con la vittoria di Twickenham, scavalca gli inglesi al quarto posto e si avvicina considerevolmente sia a galletti che a ‘tuttineri’.

nella Top10, la Scozia vince in Italia e torna settima, superando il Galles, mentre l’Italia – seppur stabile al 14esimo posto – perde un paio di decimi di punto, vedendo così la Georgia allontanarsi oltre i 3 punti di margine dopo la vittoria in Romania (quest’ultima scavalcata dagli USA in 17esima piazza).

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: Inghilterra-Irlanda 15-32. I “Verdi” espugnano Twickenham approfittando della superiorità numerica

World Rugby Ranking: la classifica mondiale dopo la quarta giornata del 6 Nazioni 2022
1 Sudafrica 90.61
2 Nuova Zelanda 88.75
3 Francia 88.55
4 Irlanda 88.09 (+1)
5 Inghilterra 84.83 (-1)

6 Australia 83.92
7 Scozia 81.93 (+1)
8 Galles 81.28 (-1)
9 Argentina 80.58
10 Giappone 78.26

Leggi anche: Video: gli highlights di Italia-Scozia 22-33 – Sei Nazioni 2022

11 Fiji 76.32
12 Samoa 73.59
13 Georgia 73.47
14 Italia 70.33
15 Spagna 68.57

16 Tonga 67.72
17 Stati Uniti 66.54 (+1)
18 Romania 66.44 (-1)
19 Uruguay 66.40
20 Portogallo 65.72

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale