Sei Nazioni under 20: gli highlights di Italia-Scozia

Le immagini del successo degli azzurrini

Sei Nazioni under 20: gli highlights di Italia-Scozia (ph. Mattia Radoni)

Sei Nazioni under 20: gli highlights di Italia-Scozia (ph. Mattia Radoni)

Secondo successo per gli azzurrini nel Sei Nazioni under 20: la squadra di Brunello ha battuto 27-13 la Scozia dopo una partita dominata in quel di Monigo. Italia subito in vantaggio grazie ad una maul devastante finalizzata da Giacomo Ferrari, la Scozia accorcia dalla piazzola ma poi sale in cattedra Francois Carlo Mey, che segna la seconda meta del match dopo una grande azione personale.

Nella ripresa gli azzurrini gestiscono senza troppa fatica l’assalto scozzese e poi chiudono la partita con la seconda meta di Ferrari (premiato anche player of the match), sugli sviluppi di una mischia ordinata ancora dominante. La Scozia ottiene la meta della bandiera solo allo scadere, fissando il punteggio finale sul 27-13.

Gli highlights di Italia-Scozia, quarta giornata del Sei Nazioni under 20 2022

Italia: 15 Lorenzo Pani, 14 Flavio Pio Vaccari, 13 Dewi Passarella, 12 Arturo Fusari, 11 Filippo Lazzarin, 10 Giovanni Sante, 9 Alessandro Garbisi, 8 Giacomo Ferrari (c), 7 Ross Michael Alwyn Vintcent, 6 Giovanni Cenedese, 5 Riccardo Andreoli, 4 Alessandro Ortombina, 3 Riccardo Genovese, 2 Lapo Frangini, 1 Luca Rizzoli

A disposizione: 16 Tommaso Scramoncin, 17 Riccardo Bartolini, 18 Matteo Bernardinello, 19 David Odiase, 20 Lizardo Rodriguez Carlos Berlese, 21 Andrea Cuoghi, 22 Nicolò Teneggi, 23 Francois Carlo Mey

Mete: Ferrari 5′, 54′, Mey 33′
Trasformazioni: Sante 5′, 34′, 54′
Punizioni: Sante 20′, 50′

Scozia: 15. Robin Mc Clintock, 14.  Ross McKnight, 13. Duncan Munn, 12. Andy Stirrat, 11. Ben Evans, 10. Christian Townsend, 9. Murray Redpath, 8. Rhys Tait (c), 7. Tim Brown, 6. Matthew Deehan, 5. Max Williamson, 4. Josh Taylor, 3. Gregor Scougall, 2. Gregor Hiddleston, 1. Michael Jones

A disposizione: 16. Duncan Hood, 17. Ali Rogers, 18. Callum Norrie, 19. Rudi Brown, 20. Innes Hill, 21. Jed Gelderbloom, 22. Thomas Glendinning, 23. Keiran Clark

Mete: Taylor 80′
Trasformazioni: Townsend 80′
Punizioni: Mc Clintock 9′, 17′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova