Benetton Rugby: nasce l’Accademia di Marca Under 19

Un progetto che scatterà nel prossimo mese di settembre e che coinvolgerà moltissimi club e giovani del territorio trevigiano

Benetton Rugby: nasce l'Accademia di Marca Under 19

Benetton Rugby: nasce l’Accademia di Marca Under 19 (ph. Sebastiano Pessina)

Da settembre 2022 inizia una nuova era in casa Benetton Rugby. Al termine dell’estate nascerà infatti l’Accademia di Marca Under 19, che prenderà il posto a tutti gli effetti del Centro di Formazione chiuso dalla FIR.

Il progetto
Illustrata da Amerino Zatta e Antonio Pavanello, in occasione della sfida che si è tenuta qualche giorno fa tra i Leoni e il Leinster, l’iniziativa coinvolgerà 18 club del territorio: Castellana, Conegliano, Dosson, Paese e Paese junior, Villorba, Molo, Ftgi Alta Marca, Grifoni Oderzo, Mogliano, Montebelluna 1977 e Junior, Casale, Piave, Valdobbiadene-Segusino, Tarvisium, Silea 1981 e Vittorio Veneto.

Come si articolerà?
Il meccanismo sarà quello dei permit player: durante la settimana i giocatori più promettenti dei club coinvolti avranno la possibilità di allenarsi nella struttura accademica, per poi tornare a far parte dei roster delle loro squadre nei match del fine settimana.

Chi allenerà i ragazzi? 
Uno staff tecnico a sé stante, che in alcune circostanze specifiche potrebbe comprendere anche i tecnici stessi del Benetton Rugby. Oltre alle “cose di campo” verranno curate, con dei referenti, anche i rapporti coi singoli giocatori ed è prevista la presenza di un consiglio dei club sopracitati per inviare i giocatori all’interno dell’Accademia.

Le dichiarazioni del dg Antonio Pavanello, intercettato da Onrugby sul progetto: “E’ molto che lavoriamo su questa cosa, anche perché abbiamo avuto avvisaglie della strategia federale già un po’ di tempo fa e quindi dall’ottobre 2021 ci siamo messi in marcia. Siamo contenti perché sin da subito abbiamo avuto dei feedback positivi: l’obiettivo è quello di creare in Ghirada un centro territoriale che possa consentire tanto ai giovani giocatori, quanto allo staff tecnico e sanitario di stare a contatto con l’alto livello per migliorare dal punto di vista tecnico, fisico e psicologico”.

“Vogliamo creare un tessuto che poi ci consenta di trovare degli elementi in grado di essere selezionati per l’Accademia Under 23 o direttamente per la Franchigia”.

“I nomi dello staff? Li comunicheremo – ci dice – fra un po’, ma saranno profili di persone che comunque orbitano già intorno alla prima squadra e avranno la responsabilità di gestire nel pratico del quotidiano, che mediamente andrà dal lunedì al giovedì, prima di rilasciare i giocatori ai club, il progetto, senza dimenticare che a volte i giocatori più esperti della nostra squadra si metteranno a disposizione del gruppo accademico stesso”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde