Gli All Blacks tornano a Christchurch dopo sei anni di assenza

Decise le sedi dei match casalinghi che la Nuova Zelanda giocherà nel 2022, che si aprirà con tre sfide all’Irlanda

Gli All Blacks tornano a Christchurch dopo sei anni di assenza ph. Sebastiano Pessina

Gli All Blacks tornano a Christchurch dopo sei anni di assenza ph. Sebastiano Pessina

New Zealand Rugby ha svelato le sedi per i match casalinghi degli All Blacks nel 2022, con una importante novità. Per la prima volta dal 2016, quando ospitarono il Sudafrica, i tutti neri torneranno a giocare a Christchurch, nella tana della squadra più vincente del Super Rugby che però è rimasta a secco di test match ufficiali a lungo. Il motivo è la capienza ridotta dell’Orangetheory Stadium, casa dei Crusaders che può ospitare poco più di 20.000 spettatori.

Leggi anche: Come vedere il Super Rugby Pacific in Italia

L’avversario sarà l’Argentina e la competizione il Rugby Championship, con l’altro match con i Pumas che invece sarà disputato ad Hamilton. Per quanto riguarda le sfide con gli Springboks sono previste due gare in trasferta, mentre è stato svelato come una delle due gare con l’Australia valide per la Bledisloe Cup si disputerà all’Eden Park di Auckland.

Leggi anche: Calendario, risultati e classifica del Super Rugby Pacific

Questo per il Championship, mentre per i match dell’attesa serie di luglio contro l’Irlanda le sedi individuate sono l’Eden Park (sempre Auckland), lo Sky Stadium di Wellington e il Forsyth Barr di Dunedin. Esiste anche la possibilità di alcune sfide infrasettimanali che la nazionale irlandese potrebbe giocare con qualche franchigia, ma al momento su questo si è parlato solo di trattative con l’IRFU. Inoltre gli All Blacks, che giocheranno sicuramente meno rispetto alle 15 partite della scorsa stagione per motivi legati alla salute dei giocatori, stanno valutando la possibilità di aggiungere un altro test match al tour autunnale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera