Rugby World Cup femminile: decisa la 12esima e ultima partecipante al torneo iridato

La Scozia stacca il biglietto per il torneo in Nuova Zelanda, per il quale dallo scorso autunno sono già qualificate le azzurre

Rugby World Cup femminile: decisa la 12esima e ultima partecipante al torneo iridato (Ph. Sebastiano Pessina)

Rugby World Cup femminile: decisa la 12esima e ultima partecipante al torneo iridato (Ph. Sebastiano Pessina)

La prossima Rugby World Cup femminile conosce ora tutte le sue 12 partecipanti: l’ultima nazionale ad aver staccato il pass per il torneo iridato è la Scozia, che nel fine settimana ha vinto il turno di ripescaggio giocato a Dubai. Le Dark Blues tornano così al Mondiale per la prima volta dal 2010, e lo faranno nella Pool A, quella con le padrone di casa della Nuova Zelanda, dell’Australia e del Galles.

Leggi anche: Calendario e avversarie dell’Italia al Mondiale femminile

Questo ha detto l’evento giocato in Medio Oriente, con il turno preliminare segnato dal successo della Colombia per 18 a 10 sul Kazakhstan. Le sudamericane si sono così guadagnate la possibilità di giocarsi l’accesso alla Rugby World Cup femminile contro la Scozia, in un match che praticamente non ha mai avuto storia. 28 a 3 il vantaggio delle scozzesi alla pausa, prima di chiudere i conti sul 59 a 3.

Ora è ufficialmente completato il parco delle squadre partecipanti al torneo neozelandese che, ricordiamo, vedrà anche la presenza dell’Italia: le azzurre saranno nella Pool B assieme a Stati Uniti, Canada e Giappone (ordine dei match), mentre nella Pool C ci saranno Inghilterra, Francia, Sudafrica e Fiji.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni femminile 2022

La Rugby World Cup femminile, che doveva essere disputata nel 2021 ma è stata posticipata a quest’autunno, inizierà il prossimo 8 ottobre con la finalissima prevista il 12 novembre. Le partite saranno tutte giocate nella zona di Auckland, tra il Waikatere Stadium, l’Eden Park e il Semenoff Stadium di Whangarei.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup