Sei Nazioni 2022: la formazione dell’Irlanda che sfida l’Italia, c’è un esordiente

Esordio per Lowry, Sexton torna in panchina: ecco le scelte di Andy Farrell

Sei Nazioni 2022 - La formazione dell'Irlanda che sfida l'Italia, c'è un esordiente - ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni 2022: la formazione dell’Irlanda che sfida l’Italia, c’è un esordiente – ph. Sebastiano Pessina

Sono tre le novità nella lista dei 23 a disposizione di Andy Farrell per la sfida di Dublino: il primo cap di Michael Lowry, estremo di Ulster; il ritorno – anche se in panchina – di Johnny Sexton, e il ritorno in campo dal primo minuto di James Lowe. Per il resto, con questa formazione l’Irlanda dà l’idea di non voler sottovalutare la sfida con l’Italia.

Detto di Sexton in panchina, ci sarà un’altra occasione per Joey Carbery, che dopo una serie impressionante di problemi fisici sta cercando di ritrovare la giusta continuità anche con la maglia dei verdi. Al suo fianco, il confermato Gibson Park, con Casey possibile back-up in panchina. Coppia di centri di grande esperienza con Henshaw e Ringrose.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: la formazione dell’Italia che fa visita all’Irlanda

Tantissima esperienza anche nel pacchetto degli avanti: il 23enne Sheehan, al quinto cap, sarà infatti affiancato dagli esperti Porter e Furlong, per una prima linea tutta targata Leinster. Baird affianca Beirne in seconda, mentre O’Mahony, Van der Flier e Doris formano una terza linea di altissimo livello.

Ecco la formazione dell’Irlanda che affronterà l’Italia nella terza giornata del Sei Nazioni 2022:

15. Michael Lowry (Ulster/Banbridge) – Esordiente
14. Mack Hansen (Connacht) 2 caps
13. Garry Ringrose (Leinster/UCD) 39 caps
12. Robbie Henshaw (Leinster/Buccaneers) 54 caps
11. James Lowe (Leinster) 9 caps
10. Joey Carbery (Munster/Clontarf) 29 caps
9. Jamison Gibson Park (Leinster) 14 caps

1. Andrew Porter (Leinster/UCD) 42 caps
2. Dan Sheehan (Leinster/Lansdowne) 4 caps
3. Tadhg Furlong (Leinster/Clontarf) 54 caps
4. Tadhg Beirne (Munster/Lansdowne) 27 caps
5. Ryan Baird (Leinster/Dublin University) 7 caps
6. Peter O’Mahony (Munster/Cork Constitution) 81 caps – Capitano
7. Josh van der Flier (Leinster/UCD) 37 caps
8. Caelan Doris (Leinster/St Mary’s College) 14 caps

A disposizione:

16. Rob Herring (Ulster/Ballynahinch) 23 caps
17. Dave Kilcoyne (Munster/UL Bohemians) 45 caps
18. Finlay Bealham (Connacht/Buccaneers) 20 caps
19. Kieran Treadwell (Ulster/Ballymena) 3 caps
20. Jack Conan (Leinster/Old Belvedere) 24 caps
21. Craig Casey (Munster/Shannon) 4 caps
22. Johnny Sexton (Leinster/St Mary’s College) 102 caps
23. James Hume (Ulster/Banbridge) 2 caps.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...