URC, Zebre: la formazione per la prima storica sfida contro i Bulls sudafricani

Scelta la squadra che avrà il difficile compito di fermare la formazione sudafricana allo stadio Lanfranchi

URC, Zebre: la formazione per la prima storica sfida contro i Bulls sudafricani ph. Luca Sighinolfi

URC, Zebre: la formazione per la prima storica sfida contro i Bulls sudafricani ph. Luca Sighinolfi

Dopo il rinvio per maltempo della sfida di Cardiff, le Zebre torneranno in campo venerdì alle 18.30 quando al Lanfranchi ospiteranno i sudafricani Bulls. Sarà la prima storica sfida tra le due formazioni, inizialmente posta in calendario l’8 gennaio ma rinviata a causa della situazione sanitaria finalmente migliorata.

Leggi anche: Come, dove e quando vedere la partita tra Zebre e Bulls

Per il match contro i Bulls, l’head coach dei ducali Emiliano Bergamaschi recupera e schiera subito dal via l’esperto mediano di mischia Marcello Violi, out la scorsa settimana per un problema fisico. Torna a disposizione, seppur dalla panchina, anche il centro Enrico Lucchin, rilasciato dal raduno azzurro e quindi utilizzabile per il match di URC. Non ci saranno invece i sette atleti che restano con la Nazionale verso il terzo appuntamento del Sei Nazioni: si tratta di Fischetti, Lovotti, Zilocchi, Sisi, Zambonin, Giammarioli, Fusco e Bruno.

Per quanto riguarda la formazione scelta, la linea dei trequarti delle Zebre sarà composta da quattro giocatori “australi”: l’estremo Laloifi, i centri Cronje e O’Malley e l’ala Tuivuaka. Rizzi avrà il compito di gestire il gioco in cabina di regia, mentre la “coda” della mischia vedrà una terza linea tutta italiana con Mbandà, Bianchi e Licata. Leavasa e Mitchell comporranno la seconda, mentre in prima Bello e Fabiani affiancheranno Buonfiglio. 5+3 il format scelto per la panchina, con i centurioni Palazzani e Bisegni pronti a subentrare a gara in corso.

Leggi anche: Calendario, risultati e classifica dello United Rugby Championship

Quella contro i Bulls si annuncia come una sfida estremamente dura. La franchigia di Pretoria, arrivata in Italia lunedì, ha portato nel gruppo squadra diversi giocatore della nazionale sudafricana, tra cui il capitano ed ex n° 8 dell’Ulster Marcell Coetzee, il tallonatore Bismarck Du Plessis, il terza linea Arno Botha, il n° 9 Embrose Papier, il centro Lionel Mapoe e l’esplosivo trequarti Cornal Hendriks. Non prenderà parte alla gara il veterano sudafricano Morné Steyn, squalificato per un cartellino rosso ricevuto due settimane nel derby con gli Sharks.

URC, la formazione delle Zebre per la sfida con i Bulls (venerdì, ore 18.30):

15. Junior Laloifi (26)

14. Jacopo Trulla (13)

13. Erich Cronjé (6)

12. Timothy O’Malley (5)

11. Asaeli Tuivuaka (4)

10. Antonio Rizzi (28)

9. Marcello Violi (78)

8. Giovanni Licata (48)

7. Iacopo Bianchi (26)

6. Maxime Mbandà (68)

5. Liam Mitchell (5)

4. Potu Junior Leavasa (15)

3. Eduardo Bello (72)

2. Oliviero Fabiani (139) (Cap)

1. Paolo Buonfiglio (16)

A disposizione:

16. Luca Bigi (23)

17. Daniele Rimpelli (54)

18. Ion Neculai (7)

19. Gabriele Venditti (1)

20. Luca Andreani (5)

21. Guglielmo Palazzani (154)

22. Enrico Lucchin (30)

23. Giulio Bisegni (114)

All. Emiliano Bergamaschi

Non disponibili per infortunio: Michelangelo Biondelli, Tommaso Boni, Chris Cook, Gabriele Di Giulio, Leonard Krumov, Marco Manfredi, Johan Meyer, Matteo Nocera, Cristian Stoian

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare