Sei Nazioni 2022: fatta la Francia che punta al tris in Scozia

Una sola novità dal primo minuto per Galthiè, che presenta una squadra pronta alla battaglia fisica in mischia con sei avanti in panchina

Sei Nazioni 2022: fatta la Francia che punta al tris in Scozia. PH Sebastiano Pessina

Sei Nazioni 2022: fatta la Francia che punta al tris in Scozia. PH Sebastiano Pessina

Tutto fatto in casa Francia, con i Bleus che sabato saranno di scena in Scozia (sabato alle 15.15, diretta su Sky Sport Arena ) per puntare al terzo successivo consecutivo, tenendo vivo il sogno del Grande Slam e al contempo stringendo il primo posto in classifica del Sei Nazioni 2022. Vista l’assenza di Viliere all’ala, indosserà la maglia numero 11 Yoram Moefana che “scala”, mentre primo centro sarà il rientrante Jonathan Danty.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022, calendario e dirette streaming della terza giornata

Per il resto Galthiè conferma la squadra che ha battuto l’Irlanda nel match di due settimane fa a Parigi. Jaminet confermatissimo ad estremo così come Fickou in posizione di secondo centro. Cabina di regia affidata al solito a Ntamack e capitan Dupont, davanti a una mischia che cercherà di confermare tutta la sua solidità. Alldritt non si muove dalla posizione di terza centro e sarà affiancato da Jelonch e Cros, mentre Willemse e Woki saranno ancora in seconda linea. La prima poi vedrà il solidissimo terzetto Baille-Marchand-Atonio sfidare il ruggito di Murrayfield.

Leggi anche: Il palinsesto tv e streaming completo dell’ultimo weekend di febbraio

In panchina saranno seduti, almeno a inizio gara, sei avanti e due trequarti, sintomo di come la Francia si aspetti gara molto dura in mischia per questo terzo appuntamento del Sei Nazioni. Mauvaka, Gros e Bamba ricambi davanti, Taofifenua in seconda e Flament e Cretin per la terza linea. Lucu sarà il backup di Dupont, mentre Ramos sarà schierabile come utility back.

La formazione della Francia che sfida la Scozia per la terza giornata del Sei Nazioni:

15. Jaminet ;

14. Penaud,

13. Fickou,

12. Danty,

11. Moefana ;

10. Ntamack,

9. Dupont (cap.) ;

8. Alldritt,

7. Jelonch,

6. Cros ;

5. Willemse,

4. Woki,

3. Atonio,

2. Marchand,

1. Baille.

A disposizione: 16. Mauvaka, 17. Gros, 18. Bamba, 19. Taofifenua, 20. Flament, 21. Cretin, 22. Lucu, 23. Ramos.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio