Argentina, si dimette Mario Ledesma: “È la fine di un ciclo”

Il tecnico lascia i Pumas dopo quattro anni

Argentina, si dimette Mario Ledesma: "È la fine di un ciclo"

Argentina, si dimette Mario Ledesma: “È la fine di un ciclo” (Ph. Sebastiano Pessina)

Si chiude dopo quattro anni l’avventura di Mario Ledesma sulla panchina dell’Argentina. L’ormai ex c.t. dei Pumas ha infatti rassegnato le dimissioni per “motivi personali”, e lascia quindi l’incarico con effetto immediato.

“Non è colpa di nessuno – ha detto il tecnico in conferenza stampa -, né dei giocatori, né dello staff. È solo la fine di un ciclo, si tratta di una decisione personale, qualcosa che avevo pensato e di cui avevo parlato anche con la mia famiglia. Mi sono sempre sentito supportato dall’UAR (la federazione argentina, n.d.r.), dallo staff e dai giocatori. È stata un’avventura straordinaria, in cui sono successe cose belle e meno belle. Penso sia giunto il tempo di fare un passaggio di consegne e dare il tempo all’UAR di cercare un sostituto”.

Sotto la guida di Ledesma, l’Argentina ha battuto gli All Blacks nella storica partita del 2020, oltre ad aver ottenuto altri successi di prestigio come la vittoria contro il Sudafrica a Mendoza nel 2018. Il tecnico chiude il suo ciclo con 8 vittorie, 3 pareggi e 22 sconfitte.

“Devo lasciare con la stessa integrità con la quale ho preso in mano il progetto, con tutta la mia passione. Oggi lascio ciò che amo di più: nessuna squadra al mondo vale più dei Pumas” ha concluso Ledesma.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship