Sei nazioni 2022, Italia: Andrea Zambonin si aggiunge al gruppo per l’Inghilterra

Il seconda linea delle Zebre entra a far parte del roster dei 34 che preparerà la sfida ai vicecampioni del mondo

Sei nazioni 2022, Italia: Andrea Zambonin si aggiunge al gruppo per l'Inghilterra

Sei nazioni 2022, Italia: Andrea Zambonin si aggiunge al gruppo per l’Inghilterra (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo essere tornata a Verona, in seguito alla partita giocata contro la Francia a Parigi, nell’esordio del Sei Nazioni 2022, l’Italia di Kieran Crowley ha iniziato a preparare la sfida interna contro l’Inghilterra, prevista per domenica prossima allo stadio Olimpico di Roma.

Leggi anche, 6 Nazioni: il calendario delle partite dell’edizione 2022

Nel gruppo azzurro c’è una novità, l’arrivo del seconda linea Andrea Zambonin, avanti delle Zebre (esordiente), che si aggiunge ai rientri di Ceccarelli, Da Re, Sisi e Bruno.

Di seguito quindi, ecco l’elenco aggiornato dei convocati dell’Italia per la sfida all’Inghilterra:

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 17 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 16 caps)
Ivan NEMER (Benetton Rugby, 4 caps)
Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 22 caps)
Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 12 caps)
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Parma, 16 caps)

Tallonatori
Epalahame FAIVA (Benetton Rugby, 2 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 9 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, esordiente)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 16 caps)
Marco FUSER (Newcastle Falcons, 37 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 26 caps)
David SISI (Zebre Parma, 18 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, esordiente)

Terze Linee
Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 1 cap)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 11 caps) – capitano
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 37 caps)
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 2 caps)
Braam STEYN (Benetton Rugby, 46 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 1 cap)

Mediani di Mischia
Callum BRALEY (Benetton Rugby, 13 caps)
Alessandro FUSCO (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma, 2 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 10 caps)

Mediani di Apertura
Giacomo DA RE (FEMI-CZ Rovigo/Benetton Rugby, esordiente)
Paolo GARBISI (Montpellier, 14 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 1 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 9 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 8 caps)

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 1 cap)
Ange CAPUOZZO (Grenoble, esordiente)
Montanna IOANE (Benetton Rugby, 10 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 1 cap)
Federico MORI (Bordeaux, 11 caps)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 31 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians

Probabile chiamata per i tre Azzurri nella selezione mondiale guidata dall'ex coach degli All Blacks

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Iachizzi: “È un buon momento per tornare in Italia, continuare a lavorare e progredire”

Il seconda linea che giocherà con il Benetton la prossima stagione ha ripercorso le tappe del suo primo Sei Nazioni

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’ipotetica formazione dell’Italia per la Rugby World Cup 2023

Come si presenterebbero gli Azzurri alla prossima Coppa del Mondo?

29 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro”

Il vice presidente vicario ha anche spiegato il programma di preparazione verso la Coppa del Mondo

28 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”

Il c.t. oltre a fare un bilancio del Sei Nazioni appena terminato è tornato sulla possibilità di convocare alcuni giocatori

27 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Innocenti: “Non siamo soddisfatti di questo Sei Nazioni, l’obiettivo è la top 10 nel ranking mondiale”

Il presidente Fir è intervenuto durante la conferenza stampa di debriefing tenutasi a Roma

27 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale