World Rugby Ranking: da dove riparte la classifica mondiale prima del 6 Nazioni 2022

Come potrebbe cambiare dopo la prima giornata del torneo

World Rugby Ranking, da dove riparte la classifica mondiale prima del 6 Nazioni 2022

World Rugby Ranking, da dove riparte la classifica mondiale prima del 6 Nazioni 2022

Manca una settimana al via del Sei Nazioni 2022 – qui il calendario completo -, il più importante torneo dell’Emisfero Nord. Si preannuncia un torneo infuocato, con sfide tiratissime che determineranno la graduatoria finale ed andranno anche a ridefinire il World Rugby Ranking, la classifica mondiale.

Ci eravamo lasciati, alla fine del 2021, con il Sudafrica a guidare davanti a Nuova Zelanda – scesa in termini di posizioni e di punti dopo un novembre negativo – e Inghilterra. Subito in scia, però, a completare la top5, ci sono Irlanda e Francia – entrambe vicinissime e protagoniste del Sei Nazioni. Così come Scozia e Galles, rispettivamente settima ed ottava, con possibilità di risalire la china nel corso del torneo.

Quattordicesima piazza per l’Italia, staccata di 3 punti da Samoa, squadra che la precede in graduatoria.

World Rugby Ranking: da dove riparte la classifica mondiale prima del 6 Nazioni 2022

1 Sudafrica 90.61
2 Nuova Zelanda 88.75
3 Inghilterra 87.83
4 Irlanda 86.53
5 Francia 85.53

6 Australia 83.92
7 Scozia 83.05
8 Galles 81.56
9 Argentina 80.58
10 Giappone 78.26

11 Fiji 76.32
12 Georgia 74.02
13 Samoa 73.59
14 Italia 70.51
15 Romania 67.91

Come potrebbe cambiare la classifica mondiali dopo il primo turno del 6 Nazioni

Come accennato in apertura, già dal primo turno del Sei Nazioni ci potrebbe essere qualche cambiamento nel World Rugby Ranking.

Detto che Francia-Italia muoverà la classifica solo in caso di successo azzurro a Parigi, diverso è il discorso per le altre contendenti. Una vittoria degli inglesi (con più di 16 punti di margine) a Murrayfield contro la Scozia porterebbe in dote all’Inghilterra i punti per scavalcare la Nuova Zelanda sul secondo gradino del podio. In caso di vittoria scozzese, invece, i ragazzi di Townsend scavalcherebbero l’Australia in sesta posizione, con gli inglesi che potrebbero perdere il podio in favore dell’Irlanda.

A patto che i verdi sconfiggano il Galles. In caso di sconfitta irlandese, invece, i ragazzi di Farrell rischierebbero di subire il sorpasso da parte della Francia in quarta piazza, con il Galles che, di riflesso, potrebbe puntare al sorpasso sulla Scozia (se il team di Townsend perdesse con gli inglesi) al settimo posto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale