URC: la preview di Zebre-Munster

Al Lanfranchi di Parma, calcio d’inizio alle 18

URC: la preview di Zebre-Munster

United Rugby Championship: la preview di Zebre-Munster – Ph. Luca Sighinolfi

Allo stato attuale, Zebre-Munster appare una partita a senso unico, per ciò che si è visto in campo in questi mesi e per il valore degli irlandesi – nonostante a Parma con una formazione con diverse seconde linee -, che viaggiano verso le zone alte della classifica.

D’altro canto, può sembrare paradossale, ma il destino di questo incontro è tutto nelle mani della squadra di Bergamaschi – a caccia di nuovi spunti positivi dopo la prima partita come head coach persa in Challenge Cup contro Worcester -, che dovrà sfoderare il meglio del suo repertorio per dare un senso alla partita. Complice anche il rilascio di 4 dei 5 convocati azzurri, le Zebre possono schierare una formazione di tutto rispetto, con la quale affrontare un Munster con tanti giocatori impegnati con l’Irlanda.

In campo 2 azzurri dall’inizio, Sisi – capitano di giornata – e Pierre Bruno, mentre Fusco e Zilocchi partiranno dalla panchina. Terza linea di grande qualità con Mitchell, Bianchi e Giammarioli – a caccia di un posticino in azzurro -, mentre in mediana Violi affianca O’Malley. Occasione anche per Trulla, schierato ala, mentre l’estremo sarà Laloifi.

Queste le formazioni di Zebre-Munster: diretta alle 18 su Mediaset Infinity (qui per il palinsesto completo)

Francesco Palma

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Pierre Bruno, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin, 11 Jacopo Trulla, 10 Timothy O’Malley, 9 Marcello Violi, 8 Renato Giammarioli, 7 Iacopo Bianchi, 6 Liam Mitchell, 5 Andrea Zambonin, 4 David Sisi (C), 3 Eduardo Bello, 2 Oliviero Fabiani, 1 Paolo Buonfiglio
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Andrea Lovotti, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Leonard Krumov, 20 Potu Junior Leavasa, 21 Alessandro Fusco, 22 Antonio Rizzi, 23 Giulio Bisegni

Munster: 15 Matt Gallagher; 14 Calvin Nash, 13 Liam Coombes, 12 Dan Goggin, 11 Shane Daly; 10 Jake Flannery, 9 Neil Cronin, 8 Jack O’Sullivan, 7 John Hodnett, 6 Jack O’Donoghue (C), 5 Fineen Wycherley, 4 Jean Kleyn, 3 Keynan Knox, 2 Diarmuid Barron, 1 Jeremy Loughman
A disposizione: 16 Scott Buckley, 17 Josh Wycherley, 18 Roman Salanoa, 19 Thomas Ahern, 20 Alex Kendellen, 21 Ethan Coughlan, 22 Jack Crowley, 23 Chris Farrell.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

item-thumbnail

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura

Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite

Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

item-thumbnail

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”

Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite

Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione