Top10: le formazioni di Petrarca-Viadana

In campo alle 15, diretta streaming sui canali social FIR ed embed anche su OnRugby

Top10: le formazioni di Petrarca-Viadana

Top10: le formazioni di Petrarca-Viadana ph. Massimiliano Carnabuci

Dopo un lungo stop – almeno per quanto concerne il campionato -, Il Petrarca capolista del Top10 (che nelle scorse settimane ha conquistato anche l’accesso alla finale di Coppa Italia, il 2 aprile contro le Fiamme Oro) torna in campo, ospitando a Padova il Rugby Viadana.

I ragazzi di Andrea Marcato, ancora imbattuti in stagione, vogliono proseguire nel loro percorso netto e per l’occasione possono disporre di un XV di assoluto valore, sostenuto da 8 potenziali cambi di livello. Al loro cospetto si presentano i mantovani guidati da coach German Fernandez, ottavi della classe a caccia di punti preziosi per allontanarsi ulteriormente dalla Lazio, attualmente in ultima posizione (10 lunghezze dietro).

Calcio d’inizio alle 15, diretta streaming sui canali social FIR ed embed anche su OnRugby.

Le formazioni Petrarca Rugby v Rugby Viadana 1970

Petrarca Rugby: Lyle; De Sanctis, Fou, Sgarbi, Zini; Faiva, Panunzi; Trotta (c), Goldin, Makelara; Beccaris, Galetto; Hasa, Cugini, Spagnolo.
A disposizione: Braggiè, Di Bartolomeo, Pavesi, Panozzo, Ghigo/MIchieletto, Tebaldi, Broggin, Esposito. All.: Marcato

Rugby Viadana 1970: Zaridze, Massari, Modena, Jannelli, Panizzi, Ceballos, Gregorio; Casado-Sandri, Stavile, Wagenpfeil, Caila, Schinchirimini, Galliano, Ribaldi, Schiavon
A disposizione: Sassi, Denti Ant., Mignucci, Zottola, Boschetti, Locatelli, Ferrarini, Mateu. All.: Fernandez

Arbitro: Chirnoaga (Roma)

Leggi anche: Chi trasmette il Sei Nazioni 2022 in tv e streaming?

Le parole dei coach alla vigilia
“Dopo quasi due mesi riprendiamo il campionato. Sia noi che Viadana abbiamo giocato davvero pochissimo causa rinvii e altro. Siamo dunque due squadra non rodate al meglio, ma con tanta voglia di giocare. Noi siamo contenti del primo obiettivo stagionale raggiunto, la finale di Coppa Italia. Tuttavia quello è già il passato, ora dobbiamo ripartire al meglio in casa. Il secondo obiettivo è centrare i play off il prima possibile. Ci stiamo allenando bene, l’infermeria si sta svuotando, i mesi di stop sono stati utilizzati per recuperare. Abbiamo voglia di giocare, ottimo spirito. Viadana è una squadra interessante, con grosse qualità, soprattutto offensive, quindi dovremo metterci alla prova. A Viadana non puoi lasciare l’iniziativa del gioco, devi metterli sotto pressione subito. Sarà una battaglia fisica con gli avanti e di velocità per i trequarti. Fondamentale la disciplina, e dovremo essere molto bravi a non concedere turnover e a sfruttare al meglio i loro errori”, ha commentato Andrea Marcato sui canali stampa ufficiali del club patavino.

“È un grande piacere tornare a giocare dopo tanto tempo di inattività, è molto difficile rimanere motivati solo con l’allenamento. Per noi allenatori è una grande sfida la situazione in cui ci troviamo, perché dobbiamo prende le decisioni senza vedere i giocatori giocare in un ambiente competitivo. Negli ultimi tempi si investe più tempo nelle decisioni su come allenarsi con pochi giocatori o su come isolarli o come tornare in attività, rispetto al gioco stesso. Questa è una grande lezione per tutti noi perché gestire le emozioni di un gruppo di persone è sempre difficile, ma questa situazione lo rende ancora più difficile. Per tutto questo, oggi, il semplice fatto di giocare una partita di rugby è un enorme privilegio. Ci stiamo preparando con grande responsabilità ed entusiasmo a questa difficilissima partita contro una grande squadra come il Padova. Sappiamo che faremo del nostro meglio individualmente e collettivamente per giocare un grande gioco e continuare a crescere.”, ha spiegato il dirimpettaio German Fernandez, sui canali stampa del club lombardo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: calendario, date e orari delle semifinali playoff

Tutte le informazioni sulla fase clou del massimo campionato italiano

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: la semifinale tra Petrarca e Rovigo al Plebiscito

La gara di andata prevista per domenica 11 maggio potrà ospitare un pubblico numeroso

29 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Valorugby ai playoff, i risultati della 18esima giornata

Cala il sipario sulla regular season: nulla da fare per le Fiamme Oro nonostante la netta vittoria su Colorno

27 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, 18esima giornata: le formazioni in campo domenica 27 aprile

Sfida a distanza tra Valorugby e Fiamme Oro per l’ultimo posto playoff

26 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati degli anticipi dell’ultima giornata

Primo successo in campionato nell'ultima gara della stagione per la Lazio, festival di mete tra Rovigo e Mogliano

26 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le dichiarazioni prima dell’importante scontro Rovigo-Mogliano

I biancoblù cercano lo sgambetto alla vice-capolista, che a sua volta vuole vincere per difendere la seconda piazza: dalle 18:30 in diretta tv su Rais...

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite