Super Rugby Pacific: arbitri e franchigie neozelandesi si alleneranno insieme

New Zealand Rugby affianca ad ogni squadra un arbitro per migliorare le performance di ambedue

Super Rugby Pacific: arbitri e franchigie neozelandesi si alleneranno insieme

Super Rugby Pacific: arbitri e franchigie neozelandesi si alleneranno insieme ph. Sebastiano Pessina

Far allenare assieme gli arbitri e le singole franchigie impegnate nel Super Rugby Pacific: questa l’innovativa iniziativa lanciata in Nuova Zelanda in vista della nuova stagione che scatterà a febbraio. Una proposta che ha immediatamente trovato il favore degli interessati, dal momento che tanto gli arbitri quanto le squadre possono trarre grandi vantaggi da questo allenamento congiunto.

I fischietti, infatti, possono migliorare la loro preparazione fisica e atletica, mentre i giocatori possono ricevere da questi ultimi consigli sulle regole del gioco e sul loro modo di interpretare alcune situazioni di gioco. Vien da sé il fatto che gli arbitri coinvolti non saranno impegnati a dirigere le squadre a cui sono stati assegnati.

Leggi anche: Super Rugby Pacific: pubblicato il calendario completo dell’edizione 2022

Entrando nello specifico, i fischietti coinvolti sono Brendon Pickerill (che si allenerà coi Blues), Mike Fraser (Chiefs) Ben O’Keeffe (Hurricanes), Paul Williams (Crusaders), e James Doleman (Highlanders).

Come accennato, l’iniziativa è stata accolta con grande gioia dai tecnici delle franchigie: “[L’arbitro] ha la possibilità di prepararsi ogni settimana come fa un giocatore e questo è un bene. Questa è un’ottima iniziativa e una grande mossa”. Queste le parole dell’headh coach dei Blues Leon MacDonald.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship