Sei Nazioni: per Francia-Italia gli azzurri si troveranno un muro di tifosi transalpini

Si va verso uno Stade de France tutto esaurito dopo le parole del primo ministro transalpino sulle capienze negli stadi

Sei Nazioni: per Francia-Italia gli azzurri si troveranno un muro di tifosi transalpini. PH OnRugby

Sei Nazioni: per Francia-Italia gli azzurri si troveranno un muro di tifosi transalpini. PH OnRugby

Con il Sei Nazioni ormai distante poco più di due settimane, diventano importanti le notizie relative alle percentuali di riempimento degli stadi che ospiteranno le partite. Dopo che Galles e Scozia hanno dato via libera al riempimento totale di Millennium Stadium e Murrayfield, è arrivata anche una notizia importante dalla Francia. Dal prossimo 2 febbraio, come annunciato dal primo ministro Jean Castex, cadranno le limitazioni numeriche (attualmente non possono entrare più di 5.000 persone per impianto) quindi anche lo Stade de France potrà ospitare il massimo dei tifosi possibili.

Leggi anche: Sei Nazioni, i convocati della Francia per le prime partite del prossimo Championship

Una notizia che in qualche modo impatterà anche sulla Nazionale Italiana, attesa il prossimo 6 febbraio proprio dai Bleus nella loro tana parigina. Un match già di per se estremamente complicato per gli azzurri, con la Francia che avrà anche la grande spinta del suo pubblico: sono già 65.000 i biglietti venduti per la prima sfida del Sei Nazioni, già esauriti da tempo quelli per i match contro Francia e soprattutto Inghilterra, con quest’ultimo che potrebbe essere la “finale” del Championship.

Leggi anche: Sei Nazioni, il calendario delle partite dei Bleus

Da segnalare comunque che durante Francia-Italia del Sei Nazioni non sarà ancora possibile consumare cibi e bevande in piedi allo Stade de France, visto che questo divieto dovrebbe cadere il 16 febbraio, ma servirà l’equivalente del nostro Green Pass rafforzato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio