Benetton, Marco Bortolami: “Importante la vittoria coi Dragons. Lione? Sappiamo come metterli in difficoltà”

L’head coach dei Leoni fa il punto della situazione sulla settimana europea

Benetton Rugby, Marco Bortolami: "Ci è mancata un po' di pazienza e lucidità in attacco"

Benetton, Marco Bortolami: “Lione? Sappiamo come metterli in difficoltà” (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo l’affermazione contro i Dragons, in casa Benetton Rugby c’è voglia di non fermarsi, anzi, di sfruttare il successo contro i gallesi come un trampolino di lancio per proseguire al meglio nell’avventura europea della Challenge Cup.

A fare il punto di quanto è successo e di quanto potrebbe succedere nel prossimo fine settimana contro il Lione è stato direttamente l’head coach Marco Bortolami che, ai microfoni del sito ufficiale del club biancoverde si è così espresso su vari argomenti.

“La vittoria contro i Dragons – argomenta Bortoami – è stata molto importante, perché venivamo da due settimane senza rugby giocato, ma anche allenato, perché siamo stati costretti ad allenarci a distanza, quindi sapevamo che la partita sarebbe stata complicata e ci sarebbero state delle imprecisioni. La cosa più importante è stata la risposta della squadra, eravamo partiti un po’ arrugginiti, però è venuta fuori alla distanza dal punto di vista fisico e anche tecnico. Per cui è stato un ottimo segnale e sono stato soddisfatto della partita”.

Sul match contro Lione: “Mi aspetto Una partita durissima, abbiamo giocato a Lione nelle stagioni precedenti e sono una squadra molto in forma nel campionato francese. Fanno della fisicità e dell’imprevedibilità le loro qualità migliori, come molte squadre francesi. Per cui sarà un test durissimo, però lo stiamo preparando nel migliore dei modi e abbiamo alcuni giocatori che rientreranno. Andremo in campo per fare la nostra partita, consapevoli che ci sono aspetti come la fisicità e l’ordine in difesa che saranno determinanti nel risultato finale. Siamo consapevoli dell’importanza e della difficoltà della partita, però dall’altro lato vogliamo portare la migliore versione di noi stessi in campo”.

In quali aree provare a vincere la partita: “La freschezza atletica o il livello di fitness che abbiamo, e che io considero maggiore di loro. Perciò giocheremo cercando di metterli in difficoltà da questo punto di vista. Cercheremo di far lavorare molto i loro avanti, e poi la consistenza nella fasi statiche, cioè la mischia chiusa, rimesse laterali e drive saranno fondamentali per tenere testa alla loro fisicità organizzata. Poi Lione fa dell’uno contro uno e della capacità di fare offload una delle loro armi migliori, per cui in difesa avremo bisogno di tanti numeri sulla linea per bloccarli, ma anche per fermare gli offload e raddoppieremo i placcaggi, mantenendo intatta la linea di difesa sulle fasi successive. Siamo consapevoli di dove si giocherà la partita e di quello che potrà funzionare a nostro favore o a loro favore. Noi dovremo cercare di portarlo in campo”.

La situazione infortunati: “Favretto è quello ai box a lungo termine. Ha avuto un problema al nervo della spalla e questo tipo di problemi comportano un rientro più lungo, la situazione è in evoluzione, ma in maniera lenta e vedremo se riuscirà a scendere in campo prima del termine della stagione. Per quanto riguarda Ferrari e Coetzee dovrebbero rientrare per le partite del mese prossimo contro gli Sharks e i Glasgow Warriors. Sono in una fase avanzata del recupero e dobbiamo assicurarci che quando rientreranno siano pronti anche atleticamente, stanno già lavorando molto duro. Poi Gallo rientrerà a disposizione la prossima settimana, mentre Pettinelli sarà disponibile per il raduno della nazionale. Infine Nemer ha avuto un piccolo risentimento muscolare nella gara contro i Dragons, ma immagino che in una decina di giorni possa tornare al 100%”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde