Galles: rivelate le prime giocatrici a beneficiare della svolta contrattuale

Dopo le polemiche degli scorsi anni

Galles: svolta contrattuale per quanto concerne il femminile ph. Massimiliano Carnabuci

Dopo che negli ultimi anni non erano mancate le polemiche in Galles attorno al rugby femminile, legate a lamentele riguardanti il trattamento (talvolta deficitario a detta di giocatrici e addetti ai lavori) riservato alla selezione a XV del paese dalla federazione, lo scorso novembre la WRU aveva annunciato una svolta contrattuale, con l’introduzione di diversi contratti pro (inizialmente avrebbero dovuto essere 10, numero poi salito a 12) e semi pro (una quindicina, ma si capirà di più in tal senso nelle prossime settimane) per le ragazze della nazionale.

Leggi anche: Rugby femminile: non si gioca il test di lusso fra Spagna e Italia

Per innalzare la qualità del team (permettendo alle atlete principali una vita da atlete pro) che sarà guidato al prossimo Sei Nazioni da Ioan Cunningham – subentrato lo scorso autunno dopo un periodo in cui si sono succeduti diversi allenatori in pochi mesi -, qualificato al mondiale neozelandese ma spesso in difficoltà negli ultimi anni, dando così dignità ancor prima che competitività al movimento femminile di alto livello in patria, così, il Galles ha dato seguito al suddetto annuncio, ufficializzando quest’oggi i 12 nomi full pro.

Il tweet

Spiccano quelli del capitano Siwan Lillicrap, veterana 34enne in terza linea, e delle stelle tra i trequarti Jasmine Joyce ed Elinor Snowsill.

In Italia come è la situazione?
A partire dallo scorso anno, 15 azzurre (necessariamente di stanza in Italia, anche se nel prossimo futuro questa regola potrebbe e dovrebbe cambiare) selezionate da una commissione tecnica hanno avuto accesso a una “borsa di studio” annuale (con bonus in caso di laurea nel corso dell’anno). Di fatto un riconoscimento economico in grado di aiutare le atlete in questione a conciliare l’impegno scolastico/lavorativo a quello sportivo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone

Nuovo trasferimento verso il campionato francese di una giocatrice della nazionale

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile, Villorba: Manuela Furlan torna in campo

L’ex capitana della Nazionale Femminile vestirà di nuovo la maglia delle campionesse d'Italia

item-thumbnail

Sofia Stefan e le altre: cinque Azzurre si accasano all’estero per il post-RWC

Un gruppo nutrito di giocatrici militerà all'estero nella prossima stagione

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione

item-thumbnail

Serie A femminile: Neapolis promosso in Elite

Nella finale di Firenze le campane prevalgono sul Parabiago