Michael Cheika rischia il posto di lavoro per un clamoroso caso di droga in Giappone

Addirittura c’è una squadra che potrebbe essere ritirata dal campionato per la vergogna dopo che un giocatore è stato trovato con sostanze proibite

Michael Cheika rischia il posto di lavoro per un clamoroso caso di droga in Giappone (Ph. Sebastiano Pessina)

Michael Cheika rischia il posto di lavoro per un clamoroso caso di droga in Giappone (Ph. Sebastiano Pessina)

Il mondo del rugby giapponese si sta certamente godendo lo spettacolo della nuova Japan Rugby League One con tutti i suoi fenomeni, ma c’è anche chi sta rischiando di perdere il posto di lavoro (e non solo). Si è infatti scatenato un vero terremoto intorno ai Green Rockets Tokatsu, formazione che ha come Director of Rugby Michael Cheika e nel suo roster presenta giocatori come Jake Ball, Ash Dixon, Whetu Douglas, Fumiaki Tanaka e altri internazionali nipponici.

Leggi anche: Il grande ritorno di Israel Folau in Giappone

Per essere precisi non solo Cheika rischia il suo posto, ma anche i tifosi potrebbero addirittura perdere la squadra. Cos’ha scatenato questa situazione? Quanto successo lo scorso 2 gennaio, quando Blake Ferguson è stato arrestato dopo essere stato trovato dalla polizia in possesso di una quantità non specificata di cocaina. Magari Ferguson non è un nome molto conosciuto in Europa, ma il 31enne australiano è stato una super star in NRL, il campionato di rugby league locale. Personaggio quantomeno problematico, con diverse situazioni particolari alle spalle, ha lasciato la NRL lo scorso settembre e aveva scelto di passare al rugby union firmato con i Green Rockets, una scelta fortemente sponsorizzata soprattutto da Cheika.

Benissimo, il problema principale sta nel fatto che in Giappone la tolleranza relativa a questi casi è molto inferiore a zero: il giocatore è stato subito licenziato, ma secondo fonti nipponiche si valuta addirittura l’auto-esclusione della squadra a causa della vergogna e dell’imbarazzo che questa situazione ha creato. Basta pensare solo al 2020, quando la Top League fu sospesa per due casi simili ai Toyota Verblitz. Intanto i Green Rockets si sono dichiarati colpevoli per non aver destinato sufficienti risorse economiche per evitare che si verificasse un simile incidente, non chiarendo quindi in maniera inequivocabile la legislazione giapponese sul possesso di droghe.

Leggi anche: Il rugby giapponese prova a entrare nel Sei Nazioni o nel Rugby Championship

Intanto la loro stagione è iniziata con una sconfitta per 12-33 con gli Yokohama Eagles (una parte dell’incasso è stata utilizzata per finanziare la lotta alle droghe) ma vista la serietà con la quale l’argomento è trattato nel paese del Sol Levante il loro futuro è tutto da scrivere.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Squadre inglesi sempre più indebitate: i dati preoccupanti delle 10 formazioni di Premiership

Solo nella stagione 2023-24 i club hanno fatto registrare complessivamente una perdita di 32 milioni di sterline

25 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: ufficiale il calendario della stagione 2025/2026

Nel 1° turno i campioni d'Inghilterra di Bath faranno visita agli Harlequins

23 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Manie Libbok saluta gli Stormers e vola in Giappone

Il numero 10 campione del mondo giocherà nella stessa squadra in cui ha militato Quade Cooper

22 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: i 5 acquisti dell’estate, fino a qui

Su tutti spicca il centro degli Al Blacks Rieko Ioane al Leinster

22 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14