Shane Williams rivela: “Per un periodo della mia vita ho odiato la nazionale e Steve Hansen”

L’ex ala del Galles racconta un momento particolare della sua vita

Shane Williams rivela: "Per un periodo della mia vita ho odiato la nazionale e Steve Hansen"

Shane Williams rivela: “Per un periodo della mia vita ho odiato la nazionale e Steve Hansen” (Ph. Sebastiano Pessina)

Shane Williams “vuota il sacco”. L’ex ala del Galles in un documentario intitolato “Slammed”, in onda nelle prossime settimane sulla BBC, ha raccontato alcuni retroscena della sua incredibile carriera.

Il trequarti dei Dragoni (91 caps totali a livello internazionale, di cui 87 col Galles e 4 con i Lions, conditi da 60 mete e un totale di 300 punti) è tornato su un periodo particolare della sua vita, quello fra il 2002 e il 2003.

Shane Williams rivela: “Per un periodo della mia vita ho odiato la nazionale e Steve Hansen”

“Quando Steve Hansen prese il posto di Graham Henry sulla panchina della nazionale vissi dei momenti difficili. Lui era molto fissato sul fatto delle dimensioni fisiche nel mio ruolo e per questo mi disse che non mi avrebbe selezionato per gli impegni internazionali, perché il mio fisico non mi consentiva di essere prestazionale in particolare in difesa”.

Poi ha aggiunto: “Per me è stato un colpo al cuore. Ho pensato: “sei arrivato dalla Nuova Zelanda per togliermi il mio sogno, come osi”.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022, il calendario: partite, luoghi, date ed orari del torneo

Sul Sei Nazioni del 2003: “Guardavo le partite in tv ed ero contento che la squadra non andasse bene. Ho odiato la nazionale e tutto ciò che veniva associato a Steve Hansen. Ho attraversato un periodo difficile. Ho pensato di essere il problema e per cercare di risolverlo ho cominciato ad andare in palestra, assumere creatina e modellare il mio fisico”.

“Ero diventato muscoloso, ma avevo perso tutte le altre peculiarità del mio gioco. Mi sentivo senza velocità e sempre in fatica: accumulai anche tanti infortuni per questo. Era un circolo vizioso, un periodo orribile della mia vita, tanto nel rugby quanto nella sfera privata. Un giorno mi sono detto: smettila di pensare ad Hansen e concentrati su te stesso”.

Sulla conclusione della faccenda: “Dopo dieci sconfitte consecutive, Hansen scelse di richiamarmi. Tornai in squadra per la Coppa del Mondo 2003 e nella partita contro gli All Blacks, pur perdendo (53-37) misi a segno una bella meta. Fu quello il trampolino di lancio verso la seconda e la terza parte della mia carriera”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord