World Rugby Ranking: la squadra maschile più cresciuta nel 2021 è africana, ma non si chiama Sudafrica

Interessante rilettura della classifica mondiale che tiene conto dei risultati delle nazionali maschili. In vetta poche novità, in coda molte di più

Sudafrica: i convocati per i Test Match di novembre 2021

World Rugby Ranking, analisi del 2021 tra alti e bassi delle varie nazionali maschili (Ph. Sebastiano Pessina)

Con il ranking di World Rugby ormai cristalizzato per il 2021 è interessante andare a rileggere la classifica e tutti i suoi mutamenti negli ultimi 12 mesi. Come noto è il Sudafrica ad aver chiuso in vetta, ma questo risultato gli Springboks l’hanno ottenuto solo dopo una lunghissima battaglia con gli All Blacks per tutta la seconda metà dell’anno. Da settembre la vetta è cambiata per quattro volte tra le due squadre, con i Boks che sono riusciti a chiudere a 90,61 davanti all’88,75 degli All Blacks per i quali sono state decisive le due sconfitte con Irlanda e Francia.

Leggi anche: La classifica finale del 2021 del ranking maschile di World Rugby

L’Inghilterra ha perso una posizione rispetto a 12 mesi fa scendendo dal secondo al terzo posto, e fa impressione leggere come anche la Francia abbia peggiorato il suo ranking passando dal quarto al quinto nel corso del 2021. Più che la vittoria sulla Nuova Zelanda per i Bleus è stato decisivo (al contrario) il Sei Nazioni e il tour perso in Australia d’estate. Quarta c’è l’Irlanda, reduce da otto grandi vittorie consecutive, con i verdi che assieme al Galles sono l’unica squadra che è stata capace di migliorare il suo piazzamento.

Leggi anche: La stessa classifica letta però al femminile, con il ranking 2021 di World Rugby

L’Italia occupa la quattordicesima posizione, davanti a una delle squadre che sono crescite maggiormente: la Romania. La formazione est-europea è passata dal diciannovesimo al quindicesimo posto, davanti a Tonga che invece è scesa dal tredicesimo. Tra le squadre più in crescita nel 2021 c’è sicuramente il Cile: dopo aver battuto Canada e Russia i sudamericani sono volati dal posto numero 29 al ventitreesimo. Sei le posizioni risalite anche dalla Polonia (da 34 a 28) ma per trovare la squadra capace di scalare il maggior numero di posizioni serve scendere ancora più in fondo: parliamo del Senegal, che di recente ha battuto Kenya e Zambia, ed è cresciuto dalla cinquantaquattresima posizione alla quarantaquattresima.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale