La Spagna vuole il Mondiale 2023 per onorare Kawa Leauma

Il tallonatore Pinto Ferrer ha scritto una commovente lettera dedicata al compagno tragicamente scomparso pochi giorni fa

La Spagna vuole il Mondiale 2023 per onorare Kawa Leauma

La Spagna vuole il Mondiale 2023 per onorare Kawa Leauma

L’improvvisa scomparsa di Kawa Leauma ha lasciato sgomento il mondo del rugby della Spagna. Il seconda linea di origine neozelandese è deceduto dopo una caduta da otto metri ad Amsterdam, dove si trovava assieme alla nazionale iberica per l’ultimo match del Rugby Europe Championship. Stando a un primo racconto della stampa locale Leauma è caduto da una terrazza su un tetto in evento sponsorizzato a Leiden, riportando ferite alla testa che si sono dimostrate sin da subito troppo gravi per sperare in una ripresa.

Leggi anche: La scomparsa di Kawa Leauma, seconda linea della Spagna

Il tallonatore Pinto Ferrer, che ha giocato 34 test match per la Spagna dal 2008, ha scritto una lettera aperta alla famiglia di Leauma nella quale ha parlato del “privilegio di poter condividere insieme l’ultima settimana della sua vita”. Ferrer ha dichiarato: “Kawa era un grande esempio sia di come deve essere un ottimo giocatore che una grande persona. Era un vero guerriero, con tanta voglia di rappresentare la Spagna”.

“Il nostro sogno era quello di portare la nazionale alla prima Coppa del Mondo da quella del 1999. Ora, ovunque tu sia, ci aiuterai a raggiungere questo obiettivo. So che la tua immensa forza che ci hai dimostrato ogni giorno ci permetterà di raggiungere il prossimo Mondiale. Non è un addio, è la sensazione di credere che nel prossimo futuro tu ci sarai sempre a guidarci”. Queste le significative parole di Pinto Ferrer, che tra l’altro si trovava proprio sul luogo dell’incidente quando sono arrivati i soccorsi.

Leggi anche: Rugby Europe Championship: il calendario dell’edizione 2022 che assegna due posti al Mondiale

Per qualificarsi al prossimo Mondiale la Spagna ha bisogno di giocare un grande Rugby Europe Championship nel 2022, così da arrivare o tra le prime due (qualificazione diretta, con un posto praticamente blindato dalla Georgia) o al terzo posto per prendere parte all’ultimo girone di spareggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Edoardo Todaro ha spaccato la Premiership: “Qui da quando ho 14 anni. Under 20 o Maggiore? Se Quesada chiama…”

Da Milano a Northampton quando era un ragazzino, poi 3 mete in 3 partite all'esordio in Premiership: l'azzurrino può sognare in grande e si racconta a...

14 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Prem Rugby: Edoardo Todaro Player of the Match nel derby Saints-Tigers

L'ala azzurra continua a conquistare il campionato inglese a suon di prestazioni pazzesche

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Come sono andati gli italiani all’estero

Terza meta per Edoardo Todaro con i Northampton Saints, lo Stade Francais di Nicotera supera La Rochelle

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

USA: la Major League Rugby va avanti nonostante le rinunce dei club

Il campionato nordamericano ha attraversato un momento di crisi e ora prova a ripartire con importanti cambiamenti strutturali

11 Ottobre 2025 Emisfero Nord