Italiani all’estero: Varney torna titolare, Mori sconfitto col suo Bordeaux. Bene Fuser

Vince solo il Newcastle di Fuser, nel girone delle Zebre. Sconfitte invece per Gloucester e Bordeaux

Italiani all'estero: Varney torna titolare, Mori sconfitto col suo Bordeaux. Bene Fuser

Italiani all’estero: Varney torna titolare, Mori sconfitto col suo Bordeaux. Bene Fuser

È stato il weekend del ritorno in campo da titolare di Stephen Varney, partito dall’inizio nel difficile match di Gloucester a Lione (nello stesso girone del Benetton, che riposava) in Challenge Cup. Il mediano di mischia azzurro ha giocato 51 minuti, ma non ha potuto evitare la sconfitta per 19-13 contro i francesi. Varney ha comunque mostrato un buono stato di forma, pur non essendo ancora al 100%, e non ha sfigurato contro un avversario di altissimo livello.

Vince invece il Newcastle di Marco Fuser, titolare e in campo per 70 minuti nello spettacolare 31-26 contro i Worcester Warriors. Un successo che permette ai Falcons di portare a casa 5 punti fondamentali per la qualificazione, vista la formula del torneo che prevede solo 4 partite e qualifica le prime 3.

Sconfitto il Bordeaux di Federico Mori, in campo 80 minuti nel match perso contro i Leicester Tigers in Champions. L’azzurro, schierato ala, ha messo insieme 54 metri guadagnati con 4 carriers e 2 placcaggi in difesa, ma alla fine sono stati gli inglesi a prevalere.

Non ha giocato invece Paolo Garbisi, tenuto a riposo – così come molti altri titolari – da Montpellier, che ha schierato una formazione totalmente sperimentale contro gli Exeter Chiefs: i francesi hanno retto bene nel primo tempo, salvo poi crollare nella ripresa. Scelta curiosa ma non del tutto campata in aria quella di Saint-André: la formula del torneo qualifica le prime 8 in un girone da 12, per cui anche perdere una partita – difficilissima a prescindere, peraltro – non compromette il cammino europeo di Montpellier. Non schierato anche Minozzi, nella sconfitta dei Wasps contro Munster. Non ha giocato invece il Brive di Ceccarelli, che ha osservato il turno di riposo nella prima giornata di Challenge Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup