World Rugby Ranking: la top15 definitiva per l’anno solare 2021

Italia in 14esima posizione

World Rugby Ranking: la top15 definitiva della classifica nell'anno solare 2021

World Rugby Ranking: la top15 definitiva della classifica nell’anno solare 2021 ph. Sebastiano Pessina

Con un solo Test Match (Paesi Bassi v Spagna) da disputare prima di Capodanno, le prime quindici posizioni del World Rugby Ranking – classifica ovale mondiale – sono ormai definitive per l’anno solare 2021.

Leggi anche: L’under 18 Lorenzo Casilio in finale dell’ACE League inglese

Al comando della graduatoria i campioni del Mondo del Sudafrica, che – pur con un Rugby Championship non indimenticabile – hanno vissuto un 2021 notevole, tra vittoria della serie contro i Lions in estate e gran novembre da imbattuta.

Seconda posizione per gli All Blacks, tornati anche al comando per qualche settimana, a cavallo di fine estate ed inizio autunno, prima di un novembre appannato.

Podio completato dall’Inghilterra, in terza posizione, con Irlanda e Francia (entrambe in grado di sconfiggere i ‘tuttineri’ lo scorso mese) a completare la Top5.

Sesta posizione per l’Australia – a lungo sul podio, prima delle difficoltà novembrine -, subito davanti a Scozia e Galles (dragoni vincitori del Sei Nazioni 2021). In Top10 anche Argentina e Giappone, rispettivamente in nona e decima piazza.

Italia in 14esima posizione, subito davanti alla Romania (compagine che affronterà l’Italia Emergenti, il prossimo 18 dicembre a Parma).

World Rugby Ranking: la top15 definitiva per l’anno solare 2021

1 Sudafrica 90.61
2 Nuova Zelanda 88.75
3 Inghilterra 87.83
4 Irlanda 86.53
5 Francia 85.53

Leggi anche: Qualcuno fermi Tomas Lavanini

6 Australia 83.92
7 Scozia 83.05
8 Galles 81.56
9 Argentina 80.58
10 Giappone 78.26

11 Fiji 76.32
12 Georgia 74.02
13 Samoa 73.59
14 Italia 70.51
15 Romania 67.91


16 Tonga 67.72
17 USA 66.54
18 Uruguay 66.40

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dove potrebbe tornare a giocare Louis Rees-Zammit? Le indiscrezioni di Jonathan Davies

La leggenda gallese ha fatto un po' di ordine tra le varie voci, dando anche la sua opinione

6 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

I Toyota Verblitz pescano tre giocatori in Nuova Zelanda

La squadra di Steve Hansen rinforza la rosa con due trequarti e un avanti

2 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale