Le nazionali dell’Emisfero Nord bene a novembre? La “colpa” è dei Lions

A esprimere questo punto di vista è stato un grande mediano d’apertura del passato

Le nazionali dell'Emisfero Nord bene a novembre? La "colpa" è dei Lions (Ph. Sebastiano Pessina)

Le nazionali dell’Emisfero Nord bene a novembre? La “colpa” è dei Lions (Ph. Sebastiano Pessina)

“Il rugby dell’Emisfero Nord? Si è rinvigorito dopo che i Lions in estate hanno giocato una pessima serie contro il Sudafrica”, parole e musica di Ronan O’Gara, oggi allenatore dei francesi de La Rochelle, pronti a fare il loro esordio in Champions Cup.

Le nazionali dell’Emisfero Nord bene a novembre? La “colpa” è dei Lions

L’ex apertura irlandese, 130 caps a livello di internazionale, di cui 2 anche coi Lions, è convito che tutto quello che è mancato alla “selezione in rosso” nella tripla sfida contro gli Springboks sia stata la molla per Irlanda, Inghilterra e Scozia, in particolare, per esprimersi al meglio durante i Test Match di Novembre, in un’onda che ha trascinato anche la Francia: “Quella della scorsa estate è stata una tournèe deludente: non ha rappresentato il rugby identitario di questa parte del mondo”.

Poi ha aggiunto: “Di contro però devo dire che a novembre il livello di gioco e di abilità si è notevolmente alzato: è come se in alcune squadre fosse avvenuto un click mentale di innalzamento dei propri standard”.

“Credo che ci attenda un Sei Nazioni “succoso”, senza dimenticare le coppe europee. A questo aggiungo una cosa: è probabile che il ritorno del pubblico negli stadi abbia aiutato questa risalita, lo stesso pubblico che tornerà a riempire gli spalti nel Sei Nazioni. Vedremo del grande rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: due novità negli staff di All Blacks e Inghilterra

I neozelandesi perdono un assistente, gli inglesi ne inseriscono uno nuovo

24 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: lunga squalifica per il sudafricano Jan-Henrik Wessels

Il giocatore dei Bulls salterà la finestra internazionale degli Springboks, compresa la partita con l'Italia

24 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: un nuovo capitano per la sfida con il Giappone

Joe Schmidt ha fatto molti cambi nella prima formazione del tour autunnale dei Wallabies, che l'8 novembre giocheranno contro l'Italia a Udine

23 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: i convocati della Francia. Due gli esordienti, assente Ramos

Sono 42 i giocatori chiamati dal ct Fabien Galthiè: un gruppo esperto e di valore, che fa i conti con infortuni e scelte tecniche

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le sfide più importanti dei weekend di novembre

I due big match dell'Italia con Australia e Sudafrica e tante altre partite che potranno ridefinire il ranking mondiale al termine del mese di novembr...

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: squalifica pesante per uno degli Springboks verso i Test Match di novembre

Il giocatore non potrà essere a disposizione per la partita contro l'Italia

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match